Filosofia Popolare
Filosofia Popolare pensa che ognun3 di noi sia filosof3, con la propria filosofia, cioè uno stile di pensiero unico e irripetibile. Invita a mettere in discussione le proprie idee, confrontandole e discutendole.
Questo è ciò che fa la consulenza filosofica, disciplina nata negli anni ‘80 che oggi si sta diffondendo in Italia e nel mondo: il dialogo, la domanda, il dubbio forniscono spunti di riflessione per un’ampia fioritura di pensieri.
La filosofia non vuole risolvere problemi, semmai ne vuole produrre: dove c’è un’opinione certa, lì che nasce il dubbio e la discussione.
Non è una performance né una gara, non vince nessun3 e nessun3 perde, non ci sono premi né punizioni: non ci sono risposte sbagliate (e non ci sono risposte giuste!), è un gioco il cui unico obiettivo è giocare.
Contatti
Roberto Castignola ha una laurea magistrale in Scienze Filosofiche all’ALMA Mater di Bologna. Si occupa di comunicazione per Arci Brescia, è parte del consiglio regionale di Arci Lombardia e del consiglio nazionale di ARCI per le politiche di genere.
È diplomato al MASTER COFIL (consulenza filosofica) dell’Università Ca’ Foscari di Venezia.
Contatti – 338 7843359 / arcibsiniziative@gmail.com