SABATO 13 FEBBRAIO
LE PIAZZE DEL CENTRO

Riprendono le visite guidate a Brescia anche per turisti singoli con partenza dall’Infopoint di via Trieste (angolo piazza Paolo VI ): due appuntamenti per la visita al Centro storico con le sue piazze: il primo alle 10.00 e il secondo alle 11.30.

La visita guidata è in italiano e prevede un contributo di 5 Euro a persona. Promozione speciale per le famiglie: visita gratis per i ragazzi fino a 14 anni e per i soci Bresciastory.  Ritrovo e partenza da Infopoint alle 10.00 e 11.30 Contributo: 5 Euro, gratis per i soci Bresciastory e ragazzi fino a 14 anni.… continua a leggere

Sabato 19, ore 15.30 visita all’Abbazia di San Nicola a Rodengo Saiano

– Contributo ingresso Abbazia: 3 euro
– Contributo per visita guidata: 5 euro
– Iscrizione obbligatoria: visit@franciacorta.netinfo@bresciastory.it

Sabato 19, ore 20.00 visita serale al centro storico di Iseo
Domenica 20, ore 16.00 e ore 18.00 visita al centro storico di Iseo

– Contributo per visita guidata: 5 Euro
– Iscrizione obbligatoria: visit@franciacorta.netinfo@bresciastory.it

Associazione Culturale Bresciastory
via f.lli lombardi 9 – Brescia
340 5084747 / www.bresciastory.itcontinua a leggere

Buoni propositi per l’anno nuovo? Inizia dalla cultura! Riscopri e fai riscoprire Brescia e le sue bellezze!
Per te e i tuoi amici la possibilità di scegliere tra una visita guidata di gruppo o esclusiva  

SABATO 18 GENNAIO – BRESCIA: UNA PIACEVOLE SCOPERTA
Ritornano anche nel 2020 le visite guidate a Brescia anche per turisti singoli con partenza dall’Infopoint di via Trieste (angolo piazza Paolo VI): ore 10.00, visita al Centro storico e a seguire visita al Museo di Santa Giulia. La visita guidata è in italiano (in presenza di ospiti stranieri, anche in inglese) e prevede un contributo di 5 Euro a persona.… continua a leggere

GIOVEDI’ 21 – LA POESIA DI CANOSSI, UN LUOGO DELLA MEMORIA
Il sogno di Angelo Canossi, il più grande poeta bresciano: onorare i caduti della Grande Guerra, non dimenticarli mai più. Visita alla Residenza di via dei Mille, al Chiostro della memoria e poi una passeggiata in centro a Brescia, rievocando una storia tanto delicata quanto sconosciuta, in un omaggio ai caduti bresciani di tutte le guerre.

  • Ritrovo ore 14.30 all’ingresso della Casa di Riposo “La Residenza” in via dei Mille, 41 (di fronte a dove iniziano i giardini pubblici)
  • Contributo: 5 Euro, vi accompagnerà in visita il Dott.
continua a leggere

GIOVEDI’ 17  OTTOBRE 2019         
VIAGGIO NELLA BELLEZZA: LA RINNOVATA PINACOTECA
Dopo 10 anni di chiusura per restauri, ha riaperto i battenti la Pinacoteca di Brescia, bella ed elegante come non mai.
Visita guidata al grande gioiello della città, in un racconto piacevole e alla portata di tutti: un percorso affascinante nel tempo e nell’arte, tra grandissimi artisti, da Raffaello al Pitocchetto, da Romanino al Moretto, da Savoldo al Lotto.

·  Ritrovo e partenza: ore 14.30 alla biglietteria di palazzo Tosio Martinengo (Piazza Moretto)
·  Contributo:
12 euro / 10 Euro over 65 comprensivi di ingresso in Pinacoteca e visita con Guida Turistica Abilitata di Bresciastory
·  Info e prenotazioni: presso Solidarietà Viva, via del Brolo 71, Vill.… continua a leggere

ITINERARI ENOGASTRONOMICI
BRESCIA GOURMET

Giovedì 9 alle 18.30
Pulcherrima Brixia
Itinerari enogastronomici alla scoperta di Brescia, della sua arte e della sua cucina, con aperitivo nostrano in un locale storico. Giovedì 9 una passeggiata sul tracciato dell’antico Decumano Maximo riporterà indietro nel tempo, nell’area sacra romana, dove il Capitolium si erge ancora maestoso alle pendici del colle Cidneo. Prenotazioni entro il martedì precedente la visita Il ritrovo con la guida è alle 18.20 davanti all’Infopoint di Piazza Paolo VI La durata della visita è di circa 1 ora. A seguire aperitivo della tradizione bresciana.… continua a leggere