A TU PER TU CON PATRICK ZAKI
martedì 12 dicembre
ore 20.30 – Chiesa S Cristo Via Piamarta 9
ore 20.30 – Chiesa S Cristo Via Piamarta 9
Cos’è TIMPANI?
Timpani è un’esperienza di ascolto partecipativa che promuove una modalità di fruizione musicale basata sull’approfondimento e il confronto reciproco come strumento di community-making culturale.
Lə partecipanti propongono e scelgono un album, lo ascoltano per intero e si confrontano dialogando a partire dalle proprie impressioni. L’ascolto collettivo, simultaneo e integrale dell’opera musicale è l’agente scatenante di un dibattito che porta lə partecipanti a mettere in discussione se stessə e il proprio punto di vista a fronte di una selezione democratica delle proposte musicali.
martedì 5 dicembre @Social Room – ore 20.30
mercoledì 6 dicembre @Opera 22 – ore 19
giovedì 7 dicembre @Sul Palco – ore 20.30
venerdì 8 dicembre @La Base – ore 21
Organizzato con Dew Rec Torino
riservato soci/e… continua a leggere
ore 20.30
Incontro con l’autore Luca Tempini
riservato soci/e
casa arti pisogne
via capovilla 4 – pisogne
facebook… continua a leggere
riservato soci/e
sul palco
via san andrea 32 – malegno
facebook… continua a leggere
Regia: Francesco Agostini, Francesco Furiassi
“Chi non sa come tornare a casa?” Louay, Yazan e Rami sin da bambini giocavano insieme sui campi da calcio del campo palestinese di Yarmouk, in Siria.
Con l’intensificarsi del conflitto attorno a Damasco, hanno trovato riparo nel campo di Borj-el Barajneh, alla periferia di Beirut, dove oggi difendono i colori dell’Al-Aqsa, la squadra palestinese simbolo del campo.
Stefano, ricercatore italiano e calciatore dell’Al-Aqsa, ci guida all’interno del campo e nel quotidiano dei suoi compagni di squadra.… continua a leggere
Teatro San Carlino – Corso Matteotti Brescia
umanità migrante
facebook… continua a leggere
Teatro San Carlino – corso matteotti 6 Brescia
Il terzo appuntamento di umanità migrante affronta il tema della migrazione e della richiesta di asilo di persone LGBTQI+.
Dario Ioseffi, responsabile strutture SAI Ordinari, e Melissa Palumbo, consulente legale in diritto dell’immigrazione e protezione internazionale, entrambi operanti per la cooperativa CIDAS, ci raccontano l’esperienza del SAI dell’area metropolitana di Bologna.
La serata sarà impreziosita dagli interventi poetici di Laura Amponsah e dalla musica di Eva Feudo.
umanità migrante
sito web… continua a leggere
Associazione Culturale Bresciastory
Via F.lli Lombardi 9, Brescia
www.bresciastory.it
… continua a leggere
Dalla collaborazione tra la Base e Limina nasce Meandri, una rassegna letteraria diretta da Stefano Malosso: tra i mesi di maggio e giugno la Base sarà il palcoscenico di tre incontri sui temi della sessualità, della rappresentazione dei nostri corpi e delle forme di discorso pubblico in grado di tradursi in pratiche di emancipazione.
Saranno con noi le autrici Elisa Cuter e Jennifer Guerra, oltre a Amy Appiani e Sara Deonn di L’Altrosessuale
la base
via cesare costa 5 – palazzolo s/o
facebook / instagram… continua a leggere
Incontro con la psichiatra palestinese Samah Jabr, autrice di Dietro i fronti e Sumud (editi da Sensibili alle Foglie): dialogherà con la psicoterapeuta svizzera Olimpia Pool Grandinetti e il neuropsichiatra infantile di Brescia Mohammed El Khatteeb.
domenica 14 maggio ore 10.30
MO.CA (via Moretto 78)
amicizia italia-palestina
facebook… continua a leggere