ESTREME RISORSE teatro @ arci cazzago s/m

ARCI CAZZAGO S/M presenta

ESTREME RISORSE
STORIA DI JUDYTA
sabato 24 marzo h20.45

testo e regia Simone Rosa
con Simone Rosa, Jessica Abeni, Michele Celoni

l’ingresso è riservato ai soci Arci 2018

arci cazzago s/m
piazza vittorio emanuele II
fb_arci cazzagocontinua a leggere

Libri in Movimento – doppio appuntamento Marzo 2018

Venerdì 23 marzo h20.30
FEDERICA SGAGGIO Il paese dei buoni e dei cattivi

puerto escondido l’altro
via terzago 11 – Calvagese della Riviera

Appelli-petizioni invece di approfondimenti, racconti emotivi e dibattiti tv invece delle inchieste, personaggi simbolo da esaltare o distruggere: l’informazione in Italia si è ridotta a un infinito sermone in cui viene detto per cosa indignarci, per cosa commuoverci, per quale causa firmare. Capire questa degenerazione è il primo passo per arginarla.
Siamo sommersi dalle notizie: fra quotidiani, televisione, internet, ciascuno di noi riceve ogni giorno migliaia di dati.

continua a leggere

eventi @ caffè letterario primo piano

Libri in Movimento  la rassegna letteraria itinerante bresciana
Dice il grandissimo Jorge Luis Borges: “Nei linguaggi umani non c’è proposizione che non implichi l’universo intero”. Ed è proprio con questa suggestione che ci avviamo verso il viaggio di marzo, dedicato al tema “Linguaggi”

Densissima settimana con appuntamenti imperdibili. Vogliamo sapere di più su come si costruisce una notizia? E di fake news?  

Venerdì 23 marzo, alle 20.30, al Circolo Puerto Escondido Laltro di Calvagese d/Riviera (Bs). Ne parliamo con la bravissima scrittrice e giornalista Federica Sgaggio insieme al suo “Nel paese dei buoni e dei cattivi”
Sabato 24 marzo, alle 20.30 alla Sala Consigliare di via Roma 50 Roncadelle BS, recuperiamo la Metropoli di febbraio con le tinte noir dell’alligatore di Massimo Carlotto, insieme al suo “Blues per cuori fuorilegge e vecchie puttane”.
continua a leggere

teatro 19 – metamorfosi festival

Teatro 19 presenta

METAMORFOSI FESTIVAL – IV EDIZIONE
17-25 marzo

“Festival multidisciplinare Metamorfosi: teatro, cinema, incontri, workshop, propone una nuova visione della salute mentale, prendersi cura di sé anche attraverso l’arte e indagare come l’arte vede la malattia o il disagio mentale. L’idea di mischiare pubblici diversi ha spinto a mischiare esiti di laboratori con utenti dei servizi con spettacoli professionali di rilevanza nazionale.”

Metamorfosi difende la diversità del teatro e indaga il valore delle fragilità. Perché il teatro è a suo modo un’anomalia che spiazza l’abitudine a trasformare tutto, anche il dolore, in spettacolo.… continua a leggere

report_febbraio-marzo 2018

Il 2018 è iniziato, prima di tutto, all’insegna della lotta politica e sociale. Arci è da sempre, e senza indugio, schierata contro il fascismo, facendo proprio dell’antifascismo uno dei suoi punti ideologici fondamentali. Dunque l’episodio del 3 febbraio scorso, quando un 28enne di nome Luca Traini ha deliberatamente aperto il fuoco ferendo sei persone di colore nella città di Macerata, non poteva svanire nell’indifferenza.
La grande manifestazione del 10 febbraio, che ancora una volta ha unito le forze delle associazioni e dei comitati antifascisti di Brescia contro le pericolose derive degli ultimi tempi, è la dimostrazione che né a Brescia né in altra parte del mondo può essere tollerata l’intolleranza fascista.… continua a leggere

eventi @ caffè letterario primo piano


Libri in Movimento
 
 la rassegna letteraria itinerante bresciana      Dice il grandissimo Jorge Luis Borges: “Nei linguaggi umani non c’è proposizione che non implichi l’universo intero”. 
Ed è proprio con questa suggestione che ci avviamo verso il viaggio di marzo, dedicato al tema “Linguaggi”
Giovedì 15 marzo ore 20.30 Biblioteca comunale Via E. Mattei 99 Concesio, Brescia  APPUNTAMENTO CON IL CINEMA  
“Un film parlato” un film di Manoel de Oliveira Portogallo, Francia, Italia, 2003
Venerdì 16 marzo, ore 20.30 Nuova Libreria Rinascita Via della Posta 7,  Brescia  
incontro con  RICCARDO FALCINELLI  Il libro che lo accompagna:  Cromorama Einaudi, 2017     http://www.librinmovimento.
continua a leggere

presentazione seminario reiki @ arci cazzago

Arci Cazzago S/M presenta

giovedì 8 marzo h20
PRESENTAZIONE DEL SEMINARIO REIKI 1° livello
con il master reiki Fabrizio Graffi

ingresso libero

 

ingresso riservato ai soci Arci 2018

 

arci cazzago s/m
piazza vittorio emanuele II – cazzago s/m
fb_arci cazzagocontinua a leggere

volti di donna_rassegna sulle donne @ arci cazzago

Arci Cazzago presenta

mercoledì 7 marzo h20.45
VOLTI DI DONNA di Giulia Rossi

spettacolo teatrale per la rassegna 4 appuntamenti dedicati alle donne

con le musiche di Nada, Luigi Tenco, Giuni Russo

 

arci cazzago s/m
piazza vittorio veneto II – cazzago s/m
fb_arci cazzagocontinua a leggere

eventi della settimana @ caffè letterario primo piano

Libri in Movimento  la rassegna letteraria itinerante bresciana      
Dice il grandissimo Jorge Luis Borges: “Nei linguaggi umani non c’è proposizione che non implichi l’universo intero”. 
Ed è proprio con questa suggestione che ci avviamo verso il viaggio di marzo, dedicato al tema “Linguaggi”
Venerdì 9 marzo, ore 18.30
Biblioteca Comunale via Sorelle  Girelli 7 Poncarale Brescia  
incontro con Ivano Porpora  Il libro che lo accompagna: Nudi come siamo stati  Marsilio, 2017  –   http://www.librinmovimento.it/rassegna_letteraria/ivano-porpora
 
Mercoledì 7 marzo alle 20.30      Il mestiere è Donna
 Presentazione della mostra ” Il mestiere è Donna ” a cura dell’associazione Donne di Cuori
La mostra verrà inaugurata e sarà visibile dal giorno successivo a Brescia Contrada del Carmine
continua a leggere