bresciastory_calendario luglio2018

Calendario Luglio 2018

GIOVEDI’ 19 – VISITA GUIDATA A ISEO E CONCERTO DI  FRANCESCO BACCINI “30 ANNI IN TOUR nell’ambito della Rassegna Musicale “Summer Macramé”

Una serata diversa a Iseo, all’insegna della bellezza, della cultura, della musica, del divertimento e dell’enogastronomia.

  • Ritrovo ore 18.00 al Porto Gabriele Rosa-Imbarcadero
  • Costo: 15 Euro + buono sconto del 10% per cena in ristorante/pizzeria convenzionato
  • Info e prenotazioni entro il 16 luglio: Associazione Bresciastory tel.  340 508 4747 bresciastoryeventi@virgilio.it

 

SABATO 21 – SANTA GIULIA E LE PIAZZE DEL CENTRO
Proseguono le visite guidate a Brescia anche per turisti singoli con partenza dall’Infopoint di via Trieste (angolo piazza Paolo VI ): ore 10.00,  visita al Centro storico e a seguire visita al Museo di Santa Giulia.
continua a leggere

eventi @ caffè letterario primo piano

Mercoledì 6 giugno  ore 20.30      Diritti civili: spazi di civiltà 

Sinistra a Brescia per Emilio Del Bono Sindaco organizza l’incontro pubblico  “Diritti civili: spazi di civiltà”

LAURA MENTASTI Sociologa – Famiglie arcobaleno dialoga con  GLORIA GOBETTO – IPPOLITA SFORZA – LUCA TRENTINI

candidati consiglieri di Sinistra a Brescia

Giovedì 7  giugno  ore 20.00   Incontro con l’autore/musicista – Raffaele Olivieri
Seconda serata al Caffè Letterario a cura dell’Associazione Culturale Edera
Incontro con l’autore/ musicista Raffaele Olivieri
presentazione dei romanzi Ombre a Venezia e Nobilissima visione – Edizioni della Vigna
La presentazione sarà accompagnata da improvvisazioni Jazz dell’autore
continua a leggere

eventi @ caffè letterario primo piano

Mercoledì 30 maggio  ore 20.30     Medievalicron_Presentazione

Prima presentazione pubblica di “Medievalicron Libro 1” di Simone E. Agnetti
Una cronaca medievale diventa un romanzo in tre parti: all’inizio del Quattrocento in Italia grandi potenze armate e piccoli signori si scontrano per il dominio delle terre. Genova, Milano e Firenze guardano alla Lunigiana per avere il dominio sulle vie di comunicazione, Gabriele e Maddalena Malaspina si trovano al centro di una guerra più grande di loro.
Sarà presente l’autore.

 
Sabato 2 Giugno ore 20.30    Paolo Cucchiarelli – L’ultima notte di Aldo Moro 

L’autore Paolo Cucchiarelli presenta il libro “L’ultima notte di Aldo Moro.

continua a leggere

MASSIMO PELLEGRINETTI @ libri in movimento

Venerdì 25 maggio ore20.30
MASSIMO PELLEGRINETTI
Bestiario. Animali tra gli altri
Bestiario. Lui e l’animale

Alla sua seconda prova narrativa, l’autore resta nel solco cominciato con Maximo Bestiario, Animali tra gli altri. Quello del bestiario nasce nel Medioevo come vero e proprio genere letterario, in cui il fine era di descrivere con parole e immagini miniate gli animali (quelli immaginari erano alla pari con quelli veri, gli unicorni e i draghi stavano ai lupi e ai leoni) citati nella Bibbia. Lui e l’animale raccoglie trentatré racconti brevi, talvolta come epigrammi, impreziositi da dodici disegni allegorici rispetto a una relazione con il mondo animale di cui facciamo parte esistenzialmente, non solo geneticamente.

continua a leggere

eventi @ caffè letterario primo piano

Mercoledì 23 maggio  ore 20.30   Zombi Ferox 2 _ Presentazione 

Continua il tentativo di zombizzazione umana, esperimenti per giungere al Premio Nobel.
Piero Galli presenta il suo secondo (e forse ultimo) romanzo, dopo l’indiscusso successo di Zombi Ferox

Giovedì 24 maggio ore 18.30      Conferenza del prof. Francesco Cavalli-Sforza 

Il prof. Francesco Cavalli-Sforza presenterà il suo libro L’inganno delle religioni (Codice Edizioni). Come l’uomo è stato posto in conflitto con la sua stessa natura.

Alle ore 20.30    Politiche giovanili: luoghi, spazi, opportunità. 

Incontro pubblico con  Massimo Ruggeri  -coordinatore nazionale politiche giovanili CNCA
IntervengonoDonatella Albini – Luisa Castellazzo  Massimo Olivari – Chiara Zappa,  partecipano le candidate e i candidati di Sinistra a Brescia 
continua a leggere

cambiagiro – manifestazione a iseo

mercoledì 23 maggio ore14
CAMBIAGIRO – MANIFESTAZIONE A ISEO

Domani il Giro d’Italia arriverà a Iseo.
Arci Brescia sarà presente per manifestare contro il finanziamento dell’evento da parte di Israele che, con 16 milioni di euro, ha ottenuto la partenza da Gerusalemme.
Le violenze del regime israeliano contro i palestinesi sono sotto gli occhi di tutti: decine di morti durante le manifestazioni di Gaza, migliaia di feriti, oltre a condizioni di vita a estremi livelli di emergenza.
Facciamo sentire la nostra voce affinché lo sport torni ad esprimere rispetto e dialogo, non guerra e omicidio.
continua a leggere

SERGE QUADRUPPANI @ libri in movimento

Venerdì 18 maggio ore20.30
SERGE QUADRUPPANILa politica della paura

Dopo “l’età dell’ansia”, il nuovo secolo è attraversato da un sentimento di incertezza ancora più profondo. Su questo oggi prolifera una vera e propria politica della paura, che alimentata dalla complicità dei media fabbrica di volta in volta nuovi pericoli – il terrorista, il no-tav, l’internauta, il rom – per distogliere la nostra attenzione da rischi ben più reali e indebolire le capacità critiche e di pensiero. Serge Quadruppani delinea con precisione un “impero” in continuo movimento, sempre alla ricerca di nuovi nemici da sconfiggere, mettendoci in guardia dalle distorsioni della “macchina terroristica”.
continua a leggere

STORIE LUNGHE UNA CANZONE @ arci cazzago s/m

Arci Cazzago San Martino presenta

Venerdì 18 maggio
STORIE LUNGHE UNA CANZONE
presentazione in musica del libro di Angel Galzerano

è una ballata profonda e struggente, che risuona a lungo nel cuore e nell’anima dei lettori
è il racconto di culture, metropolie piccole città, attraversata da un elemento costante, durevole, tangibile: la musica

arci cazzago s/m
piazza vittorio emanuele II – cazzago s/m
pagina facebookcontinua a leggere