calendario bresciastory_ottobre 2018

OTTOBRE 2018

SABATO 6 – NOTTE DI CULTURA

Una guida dell’associazione culturale Bresciastory vi aspetta alla Notte di Cultura organizzata dal Comune di Brescia per una visita “by night” di Brescia antica.
La visita, della durata di circa un’ora, partirà alle ore 22.00.

  • Info e prenotazioni prossimamente

 

 

SABATO 6 – INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA “RI—CONOSCERE IL PAESAGGIO DELLE TORBIERE”  – Progetto I Like Torbiere

La mostra, organizzata in sezioni sensoriali (olfatto, vista, udito, tatto, gusto) presenta gli esiti grafici dell’attività del Laboratorio di ricerca ideato e coordinato da Ivana Passamani e Olivia Longo dell’Università degli Studi di Brescia, D.I.C.A.T.A.M..
continua a leggere

concorso letterario zero a zero @ circolo sul palco

SABATO 29 SETTEMBRE ore 18,00
CONCORSO LETTERARIO “ZERO A ZERO”

Anche quest’anno siamo lieti di ospitare le premiazioni del concorso letterario dedicato a Stefano Fontana, giunto alla sua quinta edizione.
Ad arricchire la serata anche un aperitivo a buffet e la musica dal vivo di Diego Drama.

circolo sul palco
via s andrea 32 – malegno (bs)
www.facebook.com/circolosulpalcocontinua a leggere

eventi @ caffè letterario primo piano

Giovedì 27  settembre  dalle ore 21.00 Psicodramma e Focusing: la bellezza di Psiche

A cura di Valerio Loda.  Il ciclo di incontri quest’anno si ispira alla favola di Amore e Psiche.

Ogni serata prenderà spunto da un episodio raccontato che sarà interpretato liberamente in modo artistico dai presenti
 
Venerdì 28  settembre  dalle ore 20.30  Tra le pieghe di una vita 

Incontro con L’autore: Sergio Boem – “Tra le pieghe di una vita” e’ uscito quest’anno in seconda edizione e più volte presentato in serate, convegni, rifugi,

è risultato vincitore di numerosi premi.   
continua a leggere

lorenzo monguzzi @ arci carpenedolo

ARCI CARPENEDOLO presenta

LORENZO MONGUZZI
sabato 29 settembre ore 21

 

gli eventi sono riservati ai soci Arci 2018-19


arci carpenedolo

vicolo gobbo 11 – carpenedolo
www.facebook.com/arcicarpenedolocontinua a leggere

eventi @ caffè letterario primo piano

Giovedì 20  settembre  dalle ore 19.00   Un anno Senza Confini
Evento di Comitato Senza Confini   
INCONTRO con: Guido Viale (saggista e sociologo) e Franco Turigliatto (Senatore e militante anticapitalista)

“DA MINNITI A SALVINI: un anno di lotte Senza Confini”
SI INIZIA ALLE 19,30 con l’APERICENA SOLIDALE AUTOGESTITO!

Sabato 22  settembre  ore 18.30   Presentazione del romanzo Educazione Padana
Incontro con l’autore  presentazione del Libro  “Educazione Padana” di Andrea Franzoni, in prevendita sul sito dell’editore BookaBook.

Info: www.educazionepadana.com
Anteprima gratuita: https://bookabook.it/anteprima/?pid=145600

Domenica 23 settembre  ore 18.00  La colpa di essere poveri
Prospero editore in collaborazione con Caffè Letterario PrimoPiano  presenta: “La colpa di essere poveri”, un ciclo di incontri che propone 4 libri in 4 mesi.
continua a leggere

corso storia della filosofia 2018-19

Corso Storia della Filosofia 2018-19. Modulo I

Il corso affronterà in due moduli i principali autori della storia della filosofia, dall’antichità ai tempi moderni.

Nel primo modulo analizzeremo il pensiero dei seguenti autori antichi: Scuola di Mileto, Eraclito, Parmenide, Sofistica, Socrate, Platone, Aristotele, e i seguenti autori medievali: Agostino, Anselmo, Tommaso.
Le lezioni si terranno il mercoledì dalle 18.30 alle 20: in quest’ora e mezza esamineremo la biografia, il pensiero, le opere e i testi dei grandi filosofi; un ampio spazio sarà lasciato alla discussione.
Non è necessaria alcuna conoscenza preliminare.… continua a leggere

tesseramento 2018-19

Ha inizio il tesseramento per l’anno 2018-19.
Una nuova grafica per la tessera.
Un nuovo messaggio per comprendere ciò che nelle nostre paure consideriamo estraneo; una paura che porta alla deriva sia vite di persone in fuga da condizioni disumane, sia il sistema democratico, fondato sulla libertà, la fratellanza, l’uguaglianza.

 

 

Ogni volta che prenderemo dalla tasca la tessera 2018-19 sapremo che insieme possiamo portare cultura e passione per conoscere gli altri, con il linguaggio comune della musica, dell’arte, della letteratura, del cinema e del teatro, del lavoro sociale, del divertimento e della partecipazione.

continua a leggere

i mercoledì del san carlino – umanità migrante

Mercoledì 5 settembre ore 20.30
ALEXIAN SANTINO SPINELLI
I Rom, questi sconosciuti

Considerati i gravissimi attacchi, provenuti da alcuni esponenti dell’attuale governo ed indirizzati alle minoranze romanì e sinta, la serata di mercoledì 5 vedrà la partecipazione del musicista, docente e attivista rom Santino Spinelli, (in arte Alexian), che presenterà il libro I Rom. Questi sconosciuti,con letture e intervalli musicali.
Nel pieno spirito di Umanità Migrante, questa è una risposta alle provocazioni di matrice fascista e razzista, sia con l’arte che con la conoscenza storica e sociologica, per ribadire, tra le altre cose, che la segregazione abitativa nei campi rom è un’imposizione subita dalle genti rom-sinte a partire da un determinato periodo storico, non una libera scelta “culturalmente” connotata.
continua a leggere

calendario bresciastory- agosto 2018

Eventi, incontri, concerti, tour, gite: agosto con BresciaStory!

SABATO 11 – SANTA GIULIA E LE PIAZZE DEL CENTRO
Proseguono le visite guidate a Brescia anche per turisti singoli con partenza dall’Infopoint di via Trieste (angolo piazza Paolo VI ): ore 10.00,  visita al Centro storico e a seguire visita al Museo di Santa Giulia. La visita guidata è in italiano (in presenza di ospiti stranieri, anche in inglese) e costa 5 Euro a persona. Promozione speciale per le famiglie: visita gratis per i ragazzi fino a 14 anni. L’ingresso al Museo di S.
continua a leggere