Quella del sisma è una tragedia che, anche a distanza di due mesi e nonostante questa emergenza, come già molte prima di questa, non faccia più molto notizia, continua a colpire le popolazioni del Centro Italia.
Arci Brescia si è messa subito in attività con la creazione del progetto PerOgniDove, organizzato assieme ad ArciRagazzi Brescia e Associazione Saltabanco, che prevede la costituzione di un Ludobus, un furgoncino ricolmo di giochi, che avrà come obiettivo quello di portare svago, divertimento e cultura nelle zone terremotate, indirizzandosi in particolare a bambini e ragazzi.… continua a leggere
Tag: musica dal vivo
12-16 ottobre // Caffè Letterario Primo Piano
CENT’ANNI DI PSICOANALISI
A cura di: Dott. Sandro Panizza, dott.ssa Sara Abate
Dal 12 Ottobre, ogni secondo Mercoledì del mese, il Caffè Letterario ospiterà un gruppo di studio, riflessione e discussione che ha come focus lo stato dell’arte della Psicoanalisi. https://www.facebook.com/
Libero Spazio di Comunicazione Poetica
A cura di Biagio Vinella
https://www.facebook.com/
In occasione della giornata mondiale dell’alimentazione del 16 ottobre, l’organizzazione internazionale ActionAid, che si occupa di combattere le cause della fame, della povertà e dell’esclusione sociale,
07-08 ottobre // Lo StranPalato
VENERDI 7 OTTOBRE
GIULIA LIOTTA & VITTORIO GIUFFRIDA
STRANPALATO un posto unico dove si puo cenare e bere godendo di ottima musica..
STUART NIEMI FROM SANTA MONICA (CA) USA & ROBY BELLAN DUO
Stuart Niemi e’ un cantante e chitarrista americano genere folk blues che vanta numerose collaborazioni dal vivo e in studio con:
Johnny Taylor, (Dallas) 1971-1972, Guitar
Little Milton, (Memphis) 1972 -1973, Guitar
Junior Markham, (Tulsa) 1970, 72, 74-76, Guitar and Bass
J.J.
6-7-8 ottobre // Caffè Letterario Primo Piano
Caffè Letterario PrimoPiano intende offrire occasioni di confronto e approfondimento sul tema del referendum costituzionale, in tal senso proporrà una serie di eventi per permettere un voto informato e responsabile.
Spettacolo teatrale: SI o NO? A cura della Compagnia ” Zero Negativo “
30 settembre 1 ottobre // Lo StranPalato
Venerdì 30 settembre h21.30
TOLO MARTON TRIO

Tolo per l’Italia è un patrimonio nazionale!” (detto da Roger Glover, bassista dei Deep Purple) “Chitarrista fenomenale!” (Bobby Whitlock,tastierista e compositore dei leggendari Derek and the Dominos) “il più intelligente e dotato chitarrista rock che l’Italia abbia mai avuto” (Paolo Vites, Jam 1999).
29-30 settembre 1 ottobre // Caffè Letterario Primo Piano
Giovedì 29 Settembre ore 19.00
un incontro con la scrittrice BARBARA GARLASCHELLI
con la partecipazione di
VIVIANA GABRINI – voce narrante
CARMELO BUCCAFUSCA – pianoforte
23-24 settembre // Caffè Letterario Primo Piano
Venerdì 23
PrimoPiano in Jazz – Documentari e Concerti
Riprende dopo la pausa estiva la rassegna jazz di caffè letterario in collaborazione con il conservatorio L. Marenzio di Brescia
alle 21.00 CONCERTO live DUO JAZZ
Ilaria Tengatini – pianoforte Massimiliano D’Oscini – tromba
https://www.facebook.com/event
h19.00 “Mi innamoravo di tutto – Storia di un dissidente”
Presentazione del primo romanzo di Stefano Zorba.
Interverranno l’autore e Giovanni Lonati di Edizioni AlterNative
https://www.facebook.com/
Tributo ad un Grandissimo Musicista – NEIL YOUNG
Gruppo Autogeno
JacopoTonin – chitarra acustica e voce
Gianpaolo Mazzucco – chitarra acustica, armonica e voce
Fabio Palmieri – basso acustico e voce
https://www.facebook.com/
23-24 settembre // Circolo Lo StranPalato
Venerdi 23 h21.30
Gabriele Scaratti Band
Gabriele Scaratti è un giovane cantante e chitarrista blues italiano. Dopo aver vinto nel 2014 la Young Bloom in Blues Challenge nella categoria acustica, ha fondato la sua Band con Cristiano Arcioni (organo Hammond), Luigi Sozzani (basso) e Gianluca Tilesi (batteria). Il quartetto gode già di ottime referenze: dopo aver partecipato al Brivio Blues Festival nel giugno del 2014, nei successivi mesi estivi si è esibito una ventina di volte, mentre la scorsa primavera ha avuto l’onore di aprire un concerto di Rudy Rotta. Quest ultimo ha detto di aver “avuto il piacere di condividere il palco con un chitarrista giovane e bravo, ma soprattutto che ama la musica prima del palcoscenico”.
17-23 settembre // Caffè Letterario Primo Piano
Cose che succedono in città
Il Focusing, un modo gentile di volersi bene
Il Focusing nasce in America negli anni 70 dall’osservazione e dall’esperienza clinica di Eugene T. Gendlin, professore all’Università di Chicago, allievo e collaboratore di Carl Rogers.
In questo incontro verrà presentato il Focusing da Valerio Loda trainer di Focusing riconosciuto dal Focusing Institute di New York
16-17 settembre // Circolo Lo StranPalato
VENERDI 16 SETTEMBRE h21.30
SEATTLE 42 – HENDRIX E VAUGHAN

Durante la loro breve vita hanno creato ed innovato il modo di suonare la chitarra, il blues il rock, ed ancora oggi sono considerati i più dotati ed i più influenti nel loro genere.
La Band formata da Jimmy Blake (chitarra/voce) Sandro Gorini (basso/voce) e Alan Beretta (batteria/cori) dedica l’intero repertorio ai due grandi interpreti della chitarra elettrica, J.Hendrix e S.R. Vaughan.
Una serata a tutto volume per chi ha ascoltato quella musica e ancora l’apprezza.