Caffè Letterario PrimoPiano intende offrire occasioni di confronto e approfondimento sul tema del referendum costituzionale, in tal senso proporrà una serie di eventi per permettere un voto informato e responsabile.
Spettacolo teatrale: SI o NO? A cura della Compagnia ” Zero Negativo “
Tag: eventi
30 settembre 1 ottobre // Lo StranPalato
Venerdì 30 settembre h21.30
TOLO MARTON TRIO
Tolo per l’Italia è un patrimonio nazionale!” (detto da Roger Glover, bassista dei Deep Purple) “Chitarrista fenomenale!” (Bobby Whitlock,tastierista e compositore dei leggendari Derek and the Dominos) “il più intelligente e dotato chitarrista rock che l’Italia abbia mai avuto” (Paolo Vites, Jam 1999).
A proposito di famiglia // Circolo Colori & Sapori
Seminario A proposito di Famiglia
28 settembre
1 e 8 ottobre 2016
Il circolo Colori & Sapori presenta un seminario per scoprire cosa sia oggi la famiglia, nell’ottica di un’accettazione della tipologia di famiglia che non sia semplicemente quella costituita da uomo-donna (e figli), ma che possa ampliarsi in una visione più tollerante e comprensiva delle famiglie che troppo spesso e pericolosamente vengono definite “contro natura”, inaccettabili o anomale.
Info e iscrizioni
3341045512 – luegra@libero.it
3337481888 – torsellina@gmail.com
www.facebook.com/profile.php?id=100011418113704&fref=ts
Circolo Colori & Sapori
Via Risorgimento, 18 – Brescia… continua a leggere
23-24 settembre // Caffè Letterario Primo Piano
Venerdì 23
PrimoPiano in Jazz – Documentari e Concerti
Riprende dopo la pausa estiva la rassegna jazz di caffè letterario in collaborazione con il conservatorio L. Marenzio di Brescia
alle 21.00 CONCERTO live DUO JAZZ
Ilaria Tengatini – pianoforte Massimiliano D’Oscini – tromba
https://www.facebook.com/event
h19.00 “Mi innamoravo di tutto – Storia di un dissidente”
Presentazione del primo romanzo di Stefano Zorba.
Interverranno l’autore e Giovanni Lonati di Edizioni AlterNative
https://www.facebook.com/
Tributo ad un Grandissimo Musicista – NEIL YOUNG
Gruppo Autogeno
JacopoTonin – chitarra acustica e voce
Gianpaolo Mazzucco – chitarra acustica, armonica e voce
Fabio Palmieri – basso acustico e voce
https://www.facebook.com/
23-24 settembre // Circolo Lo StranPalato
Venerdi 23 h21.30
Gabriele Scaratti Band
Gabriele Scaratti è un giovane cantante e chitarrista blues italiano. Dopo aver vinto nel 2014 la Young Bloom in Blues Challenge nella categoria acustica, ha fondato la sua Band con Cristiano Arcioni (organo Hammond), Luigi Sozzani (basso) e Gianluca Tilesi (batteria). Il quartetto gode già di ottime referenze: dopo aver partecipato al Brivio Blues Festival nel giugno del 2014, nei successivi mesi estivi si è esibito una ventina di volte, mentre la scorsa primavera ha avuto l’onore di aprire un concerto di Rudy Rotta. Quest ultimo ha detto di aver “avuto il piacere di condividere il palco con un chitarrista giovane e bravo, ma soprattutto che ama la musica prima del palcoscenico”.
2° Festival Carta della Terra // Fondazione Cogeme Onlus
2° Festival Carta della Terra
21 settembre – 25 novembre
Fondazione Cogeme Onlus, in collaborazione con le Acli provinciali ed il prezioso contributo di AOB2, promuove la seconda attesa edizione del Festival Carta della Terra insieme a 16 comunità locali della Franciacorta e Oglio Ovest. Il programma prevede numerose iniziative con particolare riferimento ai temi dell’Economia Circolare e del “Riuso”. Il Festival è patrocinato dall’Earth Charter International, dalla Provincia di Brescia, dai sistemi bibliotecari Sud e Ovest bresciano, dalla RBB nonché dall’Ufficio Scolastico Provinciale.… continua a leggere
Andrea Kiv – Maschere in Frammenti // 17 settembre Circolo del Monco
SABATO 18 SETTEMBRE
Andrea Kiv
Maschere in frammenti
Andrea Marrapodi è nato nel 1980 a Roma, vive e lavora a Milano come decoratore nell’ambito dell’ interior design e della scenografia. Appassionato al disegno e alla pittura fin da piccolo, ha intrapreso gli studi artistici fino al diploma accademico in decorazione ,conseguito col massimo dei voti all’Accademia delle Belle Arti di Roma nel 2005. Ha portato avanti studi storici sulla pittura murale nel 900, dai movimenti muralisti, alla street art. Negli anni dell’ accademia ha iniziato a pubblicare e collaborare con con alcune gallerie.… continua a leggere
17-23 settembre // Caffè Letterario Primo Piano
Cose che succedono in città
Il Focusing, un modo gentile di volersi bene
Il Focusing nasce in America negli anni 70 dall’osservazione e dall’esperienza clinica di Eugene T. Gendlin, professore all’Università di Chicago, allievo e collaboratore di Carl Rogers.
In questo incontro verrà presentato il Focusing da Valerio Loda trainer di Focusing riconosciuto dal Focusing Institute di New York
16-17 settembre // Circolo Lo StranPalato
VENERDI 16 SETTEMBRE h21.30
SEATTLE 42 – HENDRIX E VAUGHAN
Durante la loro breve vita hanno creato ed innovato il modo di suonare la chitarra, il blues il rock, ed ancora oggi sono considerati i più dotati ed i più influenti nel loro genere.
La Band formata da Jimmy Blake (chitarra/voce) Sandro Gorini (basso/voce) e Alan Beretta (batteria/cori) dedica l’intero repertorio ai due grandi interpreti della chitarra elettrica, J.Hendrix e S.R. Vaughan.
Una serata a tutto volume per chi ha ascoltato quella musica e ancora l’apprezza.