ANTEPRIMA NAZIONALE del film PIOVERE ADDOSSO
venerdì 8 novembre

ore 20.30 – Teatro Borsoni Via Milano 43 Brescia

Anteprima nazionale il film documentario Piovere addosso. La strage di Piazza della Loggia nel racconto di Manlio Milani di Fabio Fiandrini e Marta Pettinari (Produzione La Nave Europa 2024). 

La presentazione, a cura di Casa della Memoria, si colloca all’interno delle iniziative per il 50° Anniversario della strage di Piazza della Loggia. 

“Non posso dimenticare quella mattina. Dopo lo scoppio cercavo mia moglie, poi l’ho trovata, e sollevata. Ho  capito in un attimo che cos’è la violenza.continua a leggere

SCONFINI _ workshop di danza e musica live. 
DOMENICA 10 Novembre  ore 10.00- 13.30,
p/so Piccolo Teatro Libero di San Polino, Corso L. Bazoli, 89, Via Ugo Aldrighi, 25134 Brescia.

Giorgio Miotto| Musica  Marina Rossi| Danza e Training

Sperimentare un dialogo in continuo divenire tra musica live e danza, esplorando la relazione allo spazio e al tempo dentro un rapporto vivo e attento che possa generare partiture improvvise fra suono, movimento, pattern ritmici, azione e silenzio per comporre in tempo reale, portando attenzione a dinamiche, pause, ascolto e presenza.

Marina Rossi_ Danzatrice e coreografa.… continua a leggere

SE FILOSOFANDO
laboratorio di consulenza filosofica
venerdì 11 ottobre ore 21.30

Come funziona?
Un gruppo da 3 a 10 persone, a partire da situazioni di tutti i giorni e con la guida di Roberto, discuterà e si confronterà liberamente per riflettere su questioni di vita quotidiana, scendendo in profondità nella filosofia di ognuno dei partecipanti e approfondendo la conoscenza di sé e degli/le altri/e in un ambiente favorevole e privo di giudizi.

📍 La partecipazione al laboratorio è libera e gratuita, previa iscrizione. Puoi iscriverti con un messaggio in DM all’ account del Circolo.… continua a leggere

LA FABBRICA DEI SOGNI
presentazione del libro con l’autrice Valentina Baronti

LA FABBRICA DEI SOGNI di Valentina Baronti
Sabato 28 settembre

ore 20 – cena (info in locandina)
ore 21.30 – presentazione del libro con l’autrice Valentina Baronti,

La voce narrante è quella di una donna nata in una famiglia contadina e operaia. Il luogo è una fabbrica abbandonata dal padrone, che gli operai si ostinano a non abbandonare: la #Gkn di Campi Bisenzio. Quando Agata incontra questa lotta, dopo il licenziamento di 500 operai e la chiusura dello stabilimento, succede un miracolo: la vita e la scrittura, l’amore e le storie insorgono.… continua a leggere