Francesco Schettino: voce e giocattoli percussivi
Ermes Pirlo: fisarmonica
Marco Zanardelli: chitarra
Tag: Caffè Letterario Primo Piano
eventi @ caffè letterario primo piano
Il Racconto della Psicoanalisi – L’Inconscio
Un percorso conoscitivo sulla storia e le tematiche della psicoanalisi, rivolto a coloro che non hanno una formazione nel settore, ma si sentono affascinati da questa disciplina tanto complessa, quanto “umana”.
A condurre gli incontri il dott. Sandro Panizza, psichiatra, psicoanalista e membro della Società Psicoanalitica Italiana, affiancato dalla dott.sa Sara Abate, psicologa, psicoterapeuta.
World Soil Day 2017 in Brescia
IL MURO DELLA HASBARÀ @ caffè letterario primo piano
venerdì 15 dicembre
IL MURO DELLA HASBARÀ
Il giornalismo embedded de «La Stampa» in Palestina
Incontro con lo scrittore Amedeo Rossi
in collaborazione con Associazione di Amicizia Italia-Palestina
«Il libro di Amedeo Rossi… (è) un’analisi meticolosa e puntigliosamente documentata di come certa stampa italiana mainstream informa i suoi lettori al riguardo delle politiche del governo e dell’autorità militare israeliani nei confronti del popolo palestinese.» (dalla prefazione di Moni Ovadia)
«Lavoro importante questo di Amedeo Rossi su un tema già abbondantemente esaminato soprattutto in altri Paesi (lo stesso Rossi in una nota ricorda le opere più significative) ma con una decisiva differenza: avere concentrato l’attenzione solo su un quotidiano gli ha consentito di svolgere una disamina concreta, puntigliosa, certosina, inattaccabile.»… continua a leggere
eventi @ caffè letterario primo piano
Mariama e la Balena (Ramona Parenzan sta coi migranti)
RAMONA PARENZAN e i suoi libri, dalla parte degli esseri umani in migrazione per la vita!
Ore 20.30 Biagio Vinella presenta il libro ” Niente di Strano ” scritto da Rita Fabietti una ragazza del cdd di Ponte San Marco afferente alla cooperativa la Sorgente.
eventi della settimana @ caffè letterario primo piano
Assemblea Conclusiva Brescia Pride 2017
In Memoria Del Futuro. Poesia, Teatro, Cinema Dalla Rivoluzione
L’isola delle idee – lettura teatrale
Incontro con l’autore Libero Parri
https://bookabook.it/libri/
eventi @ caffè letterario primo piano
La Compassione e Il Furore
PAROLE, MUSICHE E CANZONI per “L’UMANITA’: RAZZA MIGRANTE“.
APERICENA SOLIDALE
-il violino di Stefano Zeni
-la voce di Angela Kinczly
-le parole di Claudio Taccioli
NUOVI COLORI E SUONI – LA TRADIZIONE INCONTRA IL TEMPO –
Il seminario Nuovi Colori e Suoni, tenuto da William Tononi, verterà sulla ricerca di una nuova veste per i brani della tradizione del jazz attraverso la rielaborazione armonica e ritmica.
eventi @ caffè letterario primo piano
Incontro con l’autore – Giorgio Mora
dialoga con l’autore Fabrizio Arrighi
https://www.facebook.com/
Giovedi 23 novembre dalle ore 20.30
Una sera sul fianco di un colle
Lettura teatrale dell’opera poetica di Cesare Pavese ed altri amici scrittori di e con FILIPPO GARLANDA – voce IGOR GABUSI – pianoforte
eventi @ caffè letterario primo piano
Il Racconto della Psicoanalisi – parole semplici che toccano l’animo
Un percorso conoscitivo sulla storia e le tematiche della psicoanalisi, rivolto a coloro che non hanno una formazione nel settore, ma si sentono affascinati da questa disciplina tanto complessa, quanto “umana”.
A condurre gli incontri il dott. Sandro Panizza, psichiatra, psicoanalista e membro della Società Psicoanalitica Italiana, affiancato dalla dott.sa Sara Abate, psicologa, psicoterapeuta e volontaria presso il Caffè Letterario.
Andrea racconta la sua avventura di 147.000 km attraverso 4 continenti e 58 nazioni, con tenda e zaino in spalla.
eventi @ caffè letterario primo piano
1917 -2017 Cent’anni dellla Rivoluzione Russa
Apericena Rivoluzionario
A seguire Dibattito con:
Flavio Guidi – Sinistra Anticapitalista
Matteo Bavassano – Partito di Alternativa Comunista
Libere Parole in Libero Spazio
cura la serata Biagio Vinella
Parole che impegnano … incontro con l’autrice Donatella Di Pietrantonio
invitano all’incontro con Donatella Di Pietrantonio
autrice del romanzo L’arminuta
Ore 17,30 presso Nuova Libreria Rinascita , via della Posta (metro Vittoria)
Aprono il dialogo: Carlo Simoni e Oriella Savoldi
e alla festa ” cinquanta sessanta settanta … passaggi della vita e desiderio femminile di scrittura”
Dalle 19, 45 alle 22 presso Caffè Letterario
eventi @ caffè letterario primo piano
Contro lo smantellamento del Servizio Sanitario Nazionale
MEDICINA DEMOCRATICA ORGANIZZA un incontro con :
Dott. Fulvio Aurora (Direttivo Nazionale Medicina Democratica)
Dott. Maurizio Bardi (MMG Milano- Medicina Democratica)
Tre Reportages di viaggio tra Arte, Storia e Tradizioni insieme al prof. Gianluigi Vezoli
“The Art of Duo”: arranging – comping – improvising in a duo
Seminario dedicato alle tecniche di arrangiamento, accompagnamento e improvvisazione in un duo chitarra e voce con elementi di vocal improvisation.