3-8 novembre // Caffè Letterario Primo Piano

primopiano

Giovedì 3  Novembre ore 20.30

Strage di Piazza Loggia Finalmente due responsabili…

Incontro pubblico sullo stato del processo sulla strage del 28 maggio 1974…
Ne parliamo con il difensore di parte civile Avv. Pietro Garbarino
Venerdì 4 Novembre  Rassegna PrimoPiano in Jazz

Ore 20.00 DOCUFILM: L’HARD BOP IL FREE JAZZ E LE SUE TRASFORMAZIONI
A cura di  Massimo Nunzi  Regia di Elena Somarè
Ore 21.30 CONCERTO: TRIO CHITARRA, TROMBA, POESIE
FRANCESCO BAIGUERA, MASSIMILIANO D’OSCINI,  SAMUELE MAESTRANZI

https://www.facebook.com/events/603293269850121/


Sabato 5  Novembre alle 21.30 MusicaLive@Caffè
Ilaria Pastore

Ilaria Pastore è una cantautrice, protagonista finora di due ottimi dischi e di una lunga serie di concerti, che l’hanno portata ad esibirsi, oltre che sui palchi di tutta Italia, anche in Francia, Messico, Svizzera e Belgio.

continua a leggere

Brescia Classica // Caffè Letterario Primo Piano

primopiano

Caffè Letterario Primo Piano presenta

Armonie in Primo Piano, nella sua seconda edizione, e BRESCIA CLASSICA, alla sua prima edizione, che si svolgono da ottobre 2016 a maggio 2017 presso il Caffè Letterario Primo Piano in Brescia.
In evidenza la prima serata il 28 ottobre p.v., nella quale si esibirà il grande chitarrista flamenco Livio Gianola, di fama internazionale. ( foto in allegato). Seminario ore 19.00 e concerto ore 21.30.

” Il 28 ottobre si darà il via alla seconda edizione della rassegna musicale Armonie in Primo Piano presso la sede dell’Associazione Culturale Caffè Letterario Primo Piano sita in vicolo Beccaria 10.… continua a leggere

27 ottobre-3 novembre // Caffè Letterario Primo Piano

primopiano
Giovedì 27 Ottobre ore 20.30

L’insalubrità dell’aria che tira  Incontro Poetico”

Per la prima volta insieme al Caffé Letterario Primo Piano, Andrea Garbin e Fabrizio Arrighi, entrambi fondatori del Movimento dal Sottosuolo, dialogano, discutono e leggono dai loro ultimi libri (editi dall’Associazione Culturale Pellicano), fondendo due linguaggi: quello della poesia e quello del racconto breve. Due libri molti diversi tra loro ma con vari punti di contatto.
Presenta la serata Biagio Vinella.
https://www.facebook.com/events/1700496290276840/


Venerdì 28 Ottobre alle 19.00 Rassegna Armonie in Primo Piano 1° appuntamento

Seminario Livio Gianola Chitarra Flamenco

“Introduzione alle tecniche della chitarra flamenca”:
https://www.facebook.com/
continua a leggere

19-22 ottobre // Caffé Letterario Primo Piano

primopiano

 

Mercoledì 19 Ottobre ore 20.30

Aloe, una pianta che cambia la vita

Secondo appuntamento con l’Aloe Vera Protagonista.

Si affronta la tematica INVECCHIAMENTO FISICO E CUTANEO, utili informazioni per prendersi cura di sè in modo naturale con una rigenerazione completa e buone regole di vita


Venerdì 21 Ottobre alle 19.00   LA STRANA INDAGINE DI THOMAS WINSLOW 
di Giacomo Festi (romanzo edito da Duetredue Edizioni).
 Incontro con l’autore a cura di Giulio Barbagallo e Marta Belardinelli.
Alle 20.30 GLI APOSTOLI DEL CIABATTINO
Un incontro con lo scrittore  MASSIMO VAGGI
Voci narranti: Maria Acampa e Antonio Papa di Zero Negativo.
continua a leggere

Evento Domenica 16 Caffè Letterario Primo Piano

primopiano

Piccola variazione di programma per quanto riguarda l’evento di domenica 16 al Caffè Letterario.

Di seguito l’evento che avrà luogo; il resto della programmazione resta invariata e la potete trovare qui

Domenica 16  Ottobre alle 11.00
PRESENTAZIONE DEL LIBRO “172” Di Alfredo Pilotti
All’interno dell’evento del libro scambio domenica 16 interverrà lo scrittore Alfredo Pilotti presentando il suo libro “172”
Alle 17.00 invece che Alle 19.00  
 Presentazione della silloge “Danzas de amor y duende”  ed. Enkuadres

Di Gianpaolo G. Mastropasqua  Medico specializzando in Psichiatria e Maestro di Musica è nato a Bari, ha vissuto a Santeramo in Colle e vive attualmente a Brescia

Intervengono:
Massimo Morasso, poeta, critico letterario e traduttore
Alessandra Giappi, poetessa, giornalista e docente
dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia.
continua a leggere

12-16 ottobre // Caffè Letterario Primo Piano

primopiano
Mercoledì 12 Ottobre ore 20.30

CENT’ANNI DI PSICOANALISI
A cura di: Dott. Sandro Panizza, dott.ssa Sara Abate
Dal 12 Ottobre, ogni secondo Mercoledì del mese, il Caffè Letterario ospiterà un gruppo di studio, riflessione e discussione che ha come focus lo stato dell’arte della Psicoanalisi. https://www.facebook.com/events/1079551188747713/


Giovedì 13 Ottobre ore 21.00

Libero Spazio di Comunicazione Poetica
A cura di Biagio Vinella
https://www.facebook.com/events/958661250930089/


Venerdì 14 Ottobre dalle 18.30
Aperitivo a sostegno della campagna ActionAid#CiboPerTutti

In occasione della giornata mondiale dell’alimentazione del 16 ottobre, l’organizzazione internazionale ActionAid, che si occupa di combattere le cause della fame, della povertà e dell’esclusione sociale,

continua a leggere

6-7-8 ottobre // Caffè Letterario Primo Piano

primopiano
Giovedì 6 Ottobre ore 20.30

Caffè Letterario PrimoPiano intende offrire occasioni di confronto e approfondimento sul tema del referendum costituzionale, in tal senso proporrà una serie di eventi per permettere un voto informato e responsabile.
Spettacolo teatrale: SI o NO?  A cura della Compagnia ” Zero Negativo “

Le ragioni della Riforma Costituzionale tra i “Si” e i “No”.
L’associazione Zero Negativo con questo spettacolo si schiera, con tanto di satira grottesca dalla parte dell’informazione, intesa come trasmissione di notizie ritenute indispensabili per l’individuo o la società.

Venerdì 7 Ottobre dalle 20.00
PrimoPiano in Jazz – Documentari e Concerti
Rassegna jazz di caffè letterario in collaborazione con il conservatorio L.
continua a leggere

29-30 settembre 1 ottobre // Caffè Letterario Primo Piano

primopiano

Giovedì 29
Settembre 
ore 19.00
“CURDI – il popolo negato”
Il Kurdistan turco e i suoi abitanti, fotografie realizzate negli anni precedenti il conflitto odierno, lungo i confini con Iraq e Siria.
Presentazione della mostra fotografica a cura di Eros Mauroner, interverrà Firat-ak di UIKI ( http://www.uikionlus.com/)
La mostra sarà visitabile da giovedì 29 settembre a giovedì 13 ottobre 2016 negli orari di apertura di Caffè Letterario PrimoPiano

Venerdì 30 Settembre dalle 20.30
“BALLATE CONTROVENTO”
un incontro con la scrittrice  BARBARA GARLASCHELLI
con la partecipazione di
VIVIANA GABRINI – voce narrante
CARMELO BUCCAFUSCA – pianoforte
continua a leggere

23-24 settembre // Caffè Letterario Primo Piano

primopiano

Venerdì 23
PrimoPiano in Jazz – Documentari e Concerti
Riprende dopo la pausa estiva la rassegna jazz di caffè letterario in collaborazione con il conservatorio L. Marenzio  di Brescia

dalle 20.00 DOCUFILM di Massimo Nunzi – Regia di Elena Somarè 
alle 21.00 CONCERTO live
     DUO JAZZ

Ilaria Tengatini – pianoforte   Massimiliano D’Oscini – tromba
https://www.facebook.com/events/331508783855268/

Sabato 24 
h19.00 “Mi innamoravo di tutto – Storia di un dissidente”

Presentazione del primo romanzo di Stefano Zorba.
Interverranno l’autore e Giovanni Lonati di Edizioni AlterNative
https://www.facebook.com/events/304557416575188/

alle 21.30 MusicaLive@Caffè  TRIBUTO A NEIL YOUNG
GRUPPO AUTOGENO 

Tributo ad un Grandissimo Musicista – NEIL YOUNG
Gruppo Autogeno
JacopoTonin – chitarra acustica e voce
Gianpaolo Mazzucco – chitarra acustica, armonica e voce
Fabio Palmieri – basso acustico e voce
https://www.facebook.com/

continua a leggere

17-23 settembre // Caffè Letterario Primo Piano

logoprimopianoCose che succedono in città

SABATO 17 alle 18.30
Il Focusing, un modo gentile di volersi bene

Il Focusing nasce in America negli anni 70 dall’osservazione e dall’esperienza clinica di Eugene T. Gendlin, professore all’Università di Chicago, allievo e collaboratore di Carl Rogers.
In questo incontro verrà presentato il Focusing da Valerio Loda trainer di Focusing riconosciuto dal Focusing Institute di New York

alle 21.30 MusicaLive@Caffè   Vittoria Station
Vittoria Station
Federico Alghisi -pianoforte Arianna M. Romano – voce
La semplicità e l’eleganza di un pianoforte e di una voce. I Vittoria Station propongono un repertorio di classici internazionali senza tempo in chiave acustica.
continua a leggere