BRESCIA GOURMET
Arte, curiosità e sapori

Bresciastory presenta visite guidate e appetitose! Ogni giovedì vi accompagneremo alla scoperta di un pezzo di Brescia e al termine aperitivo/degustazione di prodotti tipici bresciani. Scopri tutte le date e informazioni:

GIOVEDI’ 21 MARZO – LA BRESCIA DELLA MILLE MIGLIA
Dalla Bella Otero a Nuvolari, dall’avanspettacolo al gioco dei rombanti motori, dai café chantant ai teatri e ai primi cinematografi: un viaggio tra i luoghi del passeggio e del divertimento d’inizio Novecento

GIOVEDI’ 28 MARZO – BRESCIA CORAGGIOSA, LEONESSA D’ITALIA “Lieta del fato Brescia raccolsemi, Brescia la
forte, Brescia la ferrea, Brescia leonessa
d’Italia, beverata nel sangue nemico.”… continua a leggere

calendario bresciastory_gennaio 2019

GENNAIO 2019

Proseguono le visite guidate a Brescia anche per turisti singoli con partenza dall’Infopoint di via Trieste (angolo piazza Paolo VI ): ore 10.00,  visita al Centro storico e a seguire visita al Museo di Santa Giulia. La visita guidata è in italiano (in presenza di ospiti stranieri, anche in inglese) e costa 5 Euro a persona. Promozione speciale per le famiglie: visita gratis per i ragazzi fino a 14 anni e per i soci Bresciastory. L’ingresso al Museo di S. Giulia andrà pagato a parte.

Ritrovo e partenza da Infopoint alle 10.00 Contributo: 5 Euro
Gratuito per i soci Bresciastory
Info e prenotazioni: Infopoint, tel.… continua a leggere

bresciastory_calendario dicembre 2018

SABATO 15 – SANTA GIULIA E LE PIAZZE DEL CENTRO

Proseguono le visite guidate a Brescia anche per turisti singoli con partenza dall’Infopoint di via Trieste (angolo piazza Paolo VI ): ore 10.00,  visita al Centro storico e a seguire visita al Museo di Santa Giulia. La visita guidata è in italiano (in presenza di ospiti stranieri, anche in inglese) e costa 5 Euro a persona. Promozione speciale per le famiglie: visita gratis per i ragazzi fino a 14 anni e per i soci Bresciastory. L’ingresso al Museo di S. Giulia andrà pagato a parte.
continua a leggere

calendario novembre2018_bresciastory

NOVEMBRE 2018

SABATO 3 E 24 – SANTA GIULIA E LE PIAZZE DEL CENTRO

Proseguono le visite guidate a Brescia anche per turisti singoli con partenza dall’Infopoint di via Trieste (angolo piazza Paolo VI ): ore 10.00,  visita al Centro storico e a seguire visita al Museo di Santa Giulia. La visita guidata è in italiano (in presenza di ospiti stranieri, anche in inglese) e costa 5 Euro a persona. Promozione speciale per le famiglie: visita gratis per i ragazzi fino a 14 anni e per i soci Bresciastory. L’ingresso al Museo di S.
continua a leggere

calendario bresciastory_ottobre 2018

OTTOBRE 2018

SABATO 6 – NOTTE DI CULTURA

Una guida dell’associazione culturale Bresciastory vi aspetta alla Notte di Cultura organizzata dal Comune di Brescia per una visita “by night” di Brescia antica.
La visita, della durata di circa un’ora, partirà alle ore 22.00.

  • Info e prenotazioni prossimamente

 

 

SABATO 6 – INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA “RI—CONOSCERE IL PAESAGGIO DELLE TORBIERE”  – Progetto I Like Torbiere

La mostra, organizzata in sezioni sensoriali (olfatto, vista, udito, tatto, gusto) presenta gli esiti grafici dell’attività del Laboratorio di ricerca ideato e coordinato da Ivana Passamani e Olivia Longo dell’Università degli Studi di Brescia, D.I.C.A.T.A.M..
continua a leggere

calendario settembre2018_bresciastory

SABATO 1 e SABATO 22
SANTA GIULIA E LE PIAZZE DEL CENTRO

Proseguono le visite guidate a Brescia anche per turisti singoli con partenza dall’Infopoint di via Trieste (angolo piazza Paolo VI ): ore 10.00,  visita al Centro storico e a seguire visita al Museo di Santa Giulia. La visita guidata è in italiano (in presenza di ospiti stranieri, anche in inglese) e costa 5 Euro a persona. Promozione speciale per le famiglie: visita gratis per i ragazzi fino a 14 anni e per i soci Bresciastory. L’ingresso al Museo di S.
continua a leggere

calendario bresciastory- agosto 2018

Eventi, incontri, concerti, tour, gite: agosto con BresciaStory!

SABATO 11 – SANTA GIULIA E LE PIAZZE DEL CENTRO
Proseguono le visite guidate a Brescia anche per turisti singoli con partenza dall’Infopoint di via Trieste (angolo piazza Paolo VI ): ore 10.00,  visita al Centro storico e a seguire visita al Museo di Santa Giulia. La visita guidata è in italiano (in presenza di ospiti stranieri, anche in inglese) e costa 5 Euro a persona. Promozione speciale per le famiglie: visita gratis per i ragazzi fino a 14 anni. L’ingresso al Museo di S.
continua a leggere

bresciastory_calendario luglio2018

Calendario Luglio 2018

GIOVEDI’ 19 – VISITA GUIDATA A ISEO E CONCERTO DI  FRANCESCO BACCINI “30 ANNI IN TOUR nell’ambito della Rassegna Musicale “Summer Macramé”

Una serata diversa a Iseo, all’insegna della bellezza, della cultura, della musica, del divertimento e dell’enogastronomia.

  • Ritrovo ore 18.00 al Porto Gabriele Rosa-Imbarcadero
  • Costo: 15 Euro + buono sconto del 10% per cena in ristorante/pizzeria convenzionato
  • Info e prenotazioni entro il 16 luglio: Associazione Bresciastory tel.  340 508 4747 bresciastoryeventi@virgilio.it

 

SABATO 21 – SANTA GIULIA E LE PIAZZE DEL CENTRO
Proseguono le visite guidate a Brescia anche per turisti singoli con partenza dall’Infopoint di via Trieste (angolo piazza Paolo VI ): ore 10.00,  visita al Centro storico e a seguire visita al Museo di Santa Giulia.
continua a leggere

bresciastory_appuntamenti maggio2018

APPUNTAMENTI DI BRESCIASTORY MAGGIO 2018

DOMENICA 6 – LE VIE DEL CIELO, Palazzo Martinengo e la Chiesa del Santissimo Corpo di Cristo (S. Cristo)
Uno dei palazzi più belli ed eleganti della città, voluto dai nobili Martinengo, per molti secoli al servizio di Venezia. Innalzato sopra un impianto termale romano, sul lato dell’antica piazza del Foro, è oggi sede di mostre e importanti rassegne.  In alto, sopra il teatro romano, sull’antica via per il Castello, la chiesa popolarmente chiamata di San Cristo (un tempo dei Gesuati, poi degli Zoccolanti e ora dei Saveriani) è un potente inno alla salvezza, una via pittorico-artistica verso il Paradiso, da ottenere nell’imitazione di Cristo e dei Santi Martiri.… continua a leggere