Venerdì 25 gennaio ore 19
FABIO MONTEDURO – è in scena l’horror

al Circolo Lavoratori d’Iseo
vicolo della pergola, 7

Per la quarta edizione della rassegna letteraria itinerante bresciana Libri in
Movimento, dall’Inferno dantesco per la narrazione di gennaio dedicata al tema del Male, anello di congiunzione al nuovo cerchio di febbraio, dedicato alle Tenebre.
Per l’ultimo incontro di gennaio è in scena l’horror, con la guida di Fabio Monteduro, scrittore romano considerato un astro nascente del genere.
Classe 1963 ha alle spalle una decina di pubblicazioni e diversi premi letterari.… continua a leggere

Giovedì 24 gennaio  ore 21.00   
Il salotto di Circe presenta Lilith
Organizzato da ” La strada per Endor ”
L’appuntamento traccerà una storia della stregoneria attraverso la letteratura e l’arte, con particolare riferimento alla poesia ed al teatro. Verranno presentati testi di autori classici e moderni (dei quali diversi ancora inediti in Italia e tradotti per l’occasione) accompagnati da letture teatrali, ospiti e messinscene. Non mancheranno riletture contemporanee delle figure della tradizione, dalla strega di Endor alla regina di Biancane.
https://www.facebook.com/events/2135189716519684/

Venerdì 25 gennaio dalle ore 19.00   
Armonie in primo Piano
Alle 19.00  Incontro/seminario con Stefano Zeni   violinista, compositore, arrangiatore, didatta.… continua a leggere

NAZRA Palestine Short Films – 2° parte

martedì 22 gennaio ore 20.30
NAZRA – Palestine Short Films – 2° parte

Seconda selezione di NAZRA Palestine Short Film Festival presentati al Festival cinematografico di Venezia 2018.

Sarà proiettata al Nuovo Eden di via Nino Bixio 9 a Brescia; la rassegna si concluderà il 19 marzo 2019.


continua a leggere

eventi @ ass.ne elysian

Martedì 15 Gennaio, ore 20.30
L’Albero della vita – La dimensione affettiva, familiare e comunitaria

Percorso condotto da Davide Baldin, Psicologo e Psicoterapeuta e Marco Renaldini, Psicologo.

Riprende il progetto “L’albero della vita”, per noi metafora delle varie fasi dell’esistenza.Finora abbiamo analizzato il significato del terreno, delle radici e del tronco che ci ha accompagnato a ripercorrere i primi anni di vita, l’infanzia e l’adolescenza.In questo nuovo incontro, vogliamo rivolgere lo sguardo alla parte più elevata dell’albero, i rami, le fronde, i frutti. Elementi espansivi e generativi, certo, ma non privi di insidie, rotture, perdite e difficoltà.… continua a leggere

eventi @ caffè letterario primo piano

Martedì 15 gennaio dalle ore 21.00   
Un’esperienza Minima
MINIMA TEATRO INCONTRA IL CAFFE’ LETTERARIO!
Per il primo incontro dell’anno, in occasione del mese che ospita la giornata della Memoria, gli Allievi di Minima Teatro presentano uno studio commemorativo sull’olocausto, attraverso la rappresentazione che Brecht ne ha dato, per offrirvi una serata coinvolgente. 
https://www.facebook.com/events/366239237520626/


Giovedì 17 gennaio  dalle ore 20.30 
LINEE
LINEE è uno spettacolo disegnato e musicato in tre atti, personaggi anonimi e senza un’ambientazione precisa.
Dora Creminati è l’illustratrice che disegna durante lo spettacolo e Giorgio Marcelli il musicista che canta e suona la storia
https://www.facebook.com/events/607674769652602/continua a leggere

rassegna Libri in Movimento

Ritorna la rassegna letteraria itinerante

LIBRI IN MOVIMENTO

Il Male
Le Tenebre
L’Inerzia
L’Amore
Le Stelle

Mostre, cinema e appuntamenti settimanali con ospiti eccezionali per parlare di grandi temi, ispirandoci alla Divina Commedia terrena, accompagnati da grandi autori e autorevoli scienziati.
continua a leggere

eventi @ caffè letterario primo piano

Mercoledì 9 gennaio dalle ore 20.00   Incontro con Lele Sacchi e presentazione di “Club Confidential”Dialogano con l’autore amici e professionisti del settore
Un viaggio nelle storie della notte viste da un DJ. Dietro il beat incessante e le luci soffuse, quella che emerge è la storia culturale di uno dei fenomeni di massa più importanti degli ultimi cinquant’anni.
https://www.facebook.com/events/288003071857063/

Giovedì 10 gennaio  dalle ore 21.00 Libero Spazio di Comunicazione Poetica
Libere Parole in Libero Spazio
Partecipare è molto semplice: è sufficiente presentarsi mezz’ora prima dell’inizio della serata e segnare il proprio nome sulla lista.… continua a leggere

calendario bresciastory_gennaio 2019

GENNAIO 2019

Proseguono le visite guidate a Brescia anche per turisti singoli con partenza dall’Infopoint di via Trieste (angolo piazza Paolo VI ): ore 10.00,  visita al Centro storico e a seguire visita al Museo di Santa Giulia. La visita guidata è in italiano (in presenza di ospiti stranieri, anche in inglese) e costa 5 Euro a persona. Promozione speciale per le famiglie: visita gratis per i ragazzi fino a 14 anni e per i soci Bresciastory. L’ingresso al Museo di S. Giulia andrà pagato a parte.

Ritrovo e partenza da Infopoint alle 10.00 Contributo: 5 Euro
Gratuito per i soci Bresciastory
Info e prenotazioni: Infopoint, tel.… continua a leggere