iscrizioni dal 1 al 20 dicembre – Bruno 3395488068
arci lograto via orzinuovi 2 lograto arcilograto@libero.it / 030 978114… continua a leggere
SPETTACOLI DI FINE NOVEMBRE
MACBELLUM – La guerra dentro Teatro19/Compagnia Laboratorio Metamorfosi in collaborazione con il DSMD dalla ASST Spedali Civili di Brescia. Da MACBETTO di Giovanni Testori. Adattamento e regia Francesca Mainetti martedì 19, mercoledì 20, giovedì 21 novembre ore 20:30 Teatro Renato Borsoni – via Milano, 83 – Brescia Biglietti (10€ intero, 6€ ridotto) in teatro oppure in prevendita su Vivaticket La fotografia qui sopra è tratta dallo spettacolo ed è di Mauro Zani
QUANDO MUOIO IO Di Gianluca De Col e Valeria Battaini. Regia e interpretazione Valeria Battaini Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Castenedolo in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne venerdì 29 novembre ore 20:30 Sala Civica dei Disciplini – via Giacomo Matteotti, 96 – Castenedolo (BS) Ingresso libero sino all’esaurimento dei posti
DAI NONNA Live Spettacolo per bambini e famiglie di e con Valeria Battaini sulle storie raccolte e riscritte da Maria Angela Cerutti per la rassegna Erbusco Teatro della Pro Loco di Erbusco (BS) domenica 8 dicembre ore 16:00 Teatro comunale di Erbusco – via Verdi, 55 – Erbusco (BS) Biglietti in teatro (5€ platea, 3€ galleria)
SE FILOSOFANDO – consulenza filosofica per tutt* domenica 17 novembre ore 18.30
Incontro di Consulenza Filosofica a cura di Roberto Castignola, laureato in Scienze Filosofiche a Bologna, sta terminando il master in consulenza filosofica a Venezia.
Cosa faremo durante l’incontro? Un gruppo da 3 a 10 persone, a partire da situazioni di tutti i giorni con la guida di Roberto, discuterà e si confronterà liberamente per riflettere su questioni di vita quotidiana, scendendo in profondità nella filosofia di ognuno dei partecipanti e approfondendo la conoscenza di sé e degli/le altri/e in un ambiente favorevole e privo di giudizi.… continua a leggere
SUDAN 2024 – L’arte di resistere mercoledì 13 novembre
PERSONE – spettacolo teatrale domenica 17 novembre ore 17.30
Che cos’è dunque la Persona? Essa è la rappresentazione complessiva del nostro essere che noi ci siamo formati in base all’esperienza delle influenze esercitate da noi sul mondo circostante e delle influenze esercitate da questo su di noi. La Persona indica ciò che uno appare a sé e al mondo circostante e non ciò che uno è.
Con la Compagnia Teatro Zero Negativo Regia di Maria Acampa
Venerdì 15 alle 20.30: presentazione del libro La forma dell’amore di Virginia Bruna. Con l’autrice dialoga Mariangela Bruna;
Venerdì 22 alle 21.00: concerto I cantautori e le Donne, con Diego Ghenzi e Luciano Mirto, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le Donne
Sabato 30 ore 21.30: al termine della consegna in Comune del Premio Mites, vi aspettiamo per concludere la serata in compagnia.
Corso di chitarra: corso di avvicinamento alla chitarra per over 14. Info e prenotazioni 3358281182 (whatsapp) entro l’11 novembre
ANTEPRIMA NAZIONALE del film PIOVERE ADDOSSO venerdì 8 novembre
ore 20.30 – Teatro Borsoni Via Milano 43 Brescia
Anteprima nazionale il film documentario Piovere addosso. La strage di Piazza della Loggia nel racconto di Manlio Milanidi Fabio Fiandrini e Marta Pettinari (Produzione La Nave Europa 2024).
La presentazione, a cura di Casa della Memoria, si colloca all’interno delle iniziative per il 50° Anniversario della strage di Piazza della Loggia.
“Non posso dimenticare quella mattina. Dopo lo scoppio cercavo mia moglie, poi l’ho trovata, e sollevata. Ho capito in un attimo che cos’è la violenza.… continua a leggere
SCONFINI _ workshop di danza e musica live. DOMENICA 10 Novembre ore 10.00- 13.30, p/so Piccolo Teatro Libero di San Polino, Corso L. Bazoli, 89, Via Ugo Aldrighi, 25134 Brescia.
Giorgio Miotto| Musica Marina Rossi| Danza e Training
Sperimentare un dialogo in continuo divenire tra musica live e danza, esplorando la relazione allo spazio e al tempo dentro un rapporto vivo e attento che possa generare partiture improvvise fra suono, movimento, pattern ritmici, azione e silenzio per comporre in tempo reale, portando attenzione a dinamiche, pause, ascolto e presenza.