NO ALLA GUERRA!

La pandemia ha messo in ginocchio larga parte di questo Paese. Le famiglie sono in affanno, le imprese di ogni settore faticano a riprendersi, le risorse per i servizi pubblici non si trovano. Crescono le diseguaglianze sociali ed economiche. Anche il Terzo Settore associativo e di volontariato non ce la fa più a stringere la cinghia; e se noi chiudiamo, a tante persone e famiglie verranno a mancare socialità, cura, cultura che spesso trovano solo nei nostri spazi. La situazione pandemica sembrerebbe migliorare ma ecco un nuovo, temibile, baco del sistema: l’aumento spropositato dei costi di luce e gas.… continua a leggere
PRENOTA MANDORLE, COUS COUS E DATTERI ENTRO IL 20 FEBBRAIO
Con il tuo acquisto sosterrai il progetto di PARC che rappresenta, per le persone coinvolte, opportunità di sviluppo locale, dignità e giustizia sociale.
L’Ong PARC (Palestinian Agricultural Relief Committee) nasce nei primi anni Ottanta in un contesto di forte instabilità politica ed economica grazie all’iniziativa di un gruppo di agronomi, tecnici agricoli, agricoltori pionieri e medici veterinari che intendevano promuovere la cultura della convivenza nel rispetto, dello sviluppo rurale e l’emancipazione femminile attraverso formazione e lavoro. … continua a leggere
La scadenza dell’ultima proroga della sospensione delle attività di ballo è prevista per il prossimo 11 febbraio. A partire da quella data, salvo nuove ed ulteriori disposizioni normative, potranno riprendere le consuete attività secondo le linee guida già approvate lo scorso due dicembre.
Lo scorso 8 febbraio, il Ministero della Salute ha diffuso un’ordinanza attraverso la quale proroga al 31 marzo 2022 l’obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie nei luoghi al chiuso diversi dalle abitazioni private, ma contestualmente conferma che il medesimo obbligo – ad eccezione di occasioni di affollamento o assembramento – non è più previsto all’aperto a partire dall’11 febbraio stesso.… continua a leggere
martedì 8 febbraio ore 20.30
Cinema Nuovo Eden – Via Nino Bixio 9
The Signal di Recep Kose – Sezione Fiction
Ambiance di Wisam Al-Jafari – Sezione Fiction
Bethlehem 2001 di Ibrahim Handal – Sezione Fiction
Until The Last Drop di Tim Webster & Ernesto Cabellos – Sezione Documentari
A Play Before the Bombs di Roger Hill, Anne Paq & Anas Hamra – Sezione Documentari
Houwa di Joseph & Andrew Gebrael – Sezione Sperimentale
prenotazioni: alfredoassociazione@outlook.com
ricordiamo:
– ingresso solo con Super green pass e controllo documento d’identità – NO Tampone
– obbligo di mascherina FFP2 sempre anche seduti al proprio posto
– obbligo prenotazione e di conservazione per 14 giorni dei dati dei presenti (nome, cognome e numero di telefono/mail)
– distanziamento nelle fasi di accesso e uscita in sala
– obbligo sanificazione mani con gel
amicizia italia-palestina
pagina facebook… continua a leggere
Il presidente nazionale dell’Arci, Daniele Lorenzi, scrive al Presidente del Consiglio Mario Draghi e al Ministro della Cultura Dario Franceschini per ricordare il ruolo fondamentale del Terzo Settore in ambito culturale nel nostro Paese e la necessità di urgenti e significativi sostegni.
È noto che in Italia il settore culturale è particolarmente dinamico e articolato e vede la presenza di decine di migliaia di associazioni culturali, enti di terzo settore, circoli associativi che rappresentano una ricchezza che non ha pari in Europa.… continua a leggere
organizzato dal Collettivo Gardesano Autonomo e Basta Veleni
ingresso riservato ai soci ARCI 2021-22
monamì live social space
via s pietro 44 – montichiari
pagina facebook
Cambiamenti climatici e migrazioni forzate: due fenomeni
apparentemente distanti ma concretamente sempre più correlati.
Ne parleremo con Ettore Brunelli (Legambiente Brescia) e Giovanni Mori (FridaysForFuture Brescia).
A seguire live acustico di Omani.
mercoledì 15 dicembre ore 20.30
in presenza presso il teatro San Carlino di Brescia.
in streaming alla pagina FB di Umanità Migrante.
ingresso riservato ai soci ARCI 2021-22
umanità migrante rassegna
sito web / pagina facebook… continua a leggere
VALTROMPIA DANZA presenta
al teatro San Giorgio di Inzino Gardone Valtrompia
ingresso gratuito
ingresso riservato ai soci ARCI 2021-22
valtrompia danza
pagina facebook
ritrovo ore 10 in Piazza Paolo VI (infopoint)
info & prenotazioni: info@bresciastory.it / 340 5084747
ingresso riservato ai soci ARCI 2021-22
associazione culturale bresciastory
via f.lli lombardi 9 – brescia
www.bresciastory.it / pagina facebook… continua a leggere