MARCIA DELLA PACE BERGAMO-BRESCIA 2023
domenica 7 maggio 2023

Partenza Brescia: ore 9 – Capolinea 3 Vill. Badia
itinerario bresciano: 23 km, arrivo Palazzolo S/O (Ponte Sara Giusi)
attraverso: Mandolossa, Gussago, Roncadelle, Castegnato, Ospitaletto, Cazzago S/M, Rovato, Coccaglio, Cologne, Palazzolo

ISCRIVITI!

www.bergamobresciaincammino.it
facebook
instagramcontinua a leggere

CI VUOLE UN REDDITO
campagna per il reddito minimo universale

Arci Brescia partecipa alla campagna Ci Vuole Un Reddito per l’allargamento e il potenziamento del reddito di cittadinanza per un reddito minimo universale.

Il 27 maggio saremo alla manifestazione a Roma indetta dalle associazioni partecipanti per pretendere una maggiore tutela della dignità dei cittadini e delle cittadine.

civuoleunreddito@gmail.com
facebook
instagram

continua a leggere

DIGNITÀ DEL LAVORO, CONTRASTO ALLA POVERTÀ
mercoledì 3 maggio ore 20.30

Secondo appuntamento della rassegna I mercoledì del S. Carlino: parliamo di lavoro, povertà e sfruttamento con il prof. Sandro Busso, docente di Sociologia Politica e Politiche Sociali presso l’Università degli Studi di Torino, e con Papa Latyr Faye (Herve), presidente di CASA Sankara Associazione Ghetto Out.

Teatro S. Carlino – Corso Matteotti 6, Brescia

ingresso gratuito

umanità migrante
pagina facebookcontinua a leggere

25 aprile 2023

Il 25 Aprile è divisivo. Se sei fascista.

La Festa della Liberazione è uno spartiacque per la storia della democrazia del nostro paese e non possiamo lasciare spazio ad ambiguità, a tentativi revisionisti, a equiparazioni storicamente fasulle.

Come ogni anno, vi proponiamo con UCCA la proiezione di un film. Il film scelto è Marcia su Roma, diretto dal pluri-premiato regista irlandese Mark Cousins (Italia, 2022, 97’).
Qui trovate trailer, poster, locandina, pressbook, foto e banner web del documentario.

continua a leggere

SIRIANA – 2a raccolta fondi
giovedì 6 aprile ore 19

Circolo dei Lavoratori Iseo – Vicolo della Pergola 7/9

Secondo appuntamento di raccolta fondi per le popolazioni siriana e curda colpite dal terremoto: aperitivo con lettura di poesie dal libro Siriana di Leonardo Tonini, direttore delle Edizioni Gatto Grigio.

L’intero ricavato sarà devoluto a Mezzaluna Rossa Kurdistan.

Ingresso libero; prenotazione consigliata.

info/prenotazioni
arcibs@gmail.com / 375 5233848

gli arcigni
pagina facebook

edizioni gatto grigio
sito

circolo lavoratori iseo
pagina facebookcontinua a leggere

EVITA PERON: un caso ancora aperto
aperitivo + presentazione
mercoledì 15 – ore 19

Circolo Lavoratori Iseo – Vicolo della pergola 9

Figura controversa, indissolubilmente legata al dittatore argentino: ne raccontiamo luci e ombre nella prospettiva storica contemporanea.

Ingresso libero con tessera.

Cena su prenotazione al circolo a 15€ con antipasto, primo, un quarto di vino, acqua e caffè (+ alternativa vegetariana).

Info e prenotazioni_arcibs@gmail.com / 375 5233848

gli arcigni
facebook / instagramcontinua a leggere