Corsi Fabrique 2016

Sono aperte le iscrizioni per i corsi 2016 del Fabrique Handmade!

Fabrique è un piccola realtà sartoriale nata dalla passione di due giovaniCORSI 2016
amiche con una formazione creativa tutta bresciana (Moda e Decorazione
d’interni presso Machina Lonati Institute e Accademia di Belle Arti Santa
Giulia) e la scommessa di investirla proprio in questa città.
Francesca ed Elena fondano Fabrique a fine 2013 e, dopo un anno di ricerca
e lavoro, aprono al pubblico in Via Flli Dandolo 7 a gennaio 2015, una
piccola traversa della più chiassosa Via X Giornate.… continua a leggere

Rutter Ive – live Circolo del Monco

RUTTER IVEIMG_3197
Sabato 26 dicembre – h 21.00 
Sonorità bucoliche e ritmi zigani
Duo proveniente dalla formazione gipsy rock dei Barabonzibonzibo propongono brani dell’antica tradizione dal mondo con ritmi zigani e sonorità bucoliche.
CIRCOLO DEL MONCO via XXVIII marzo, 20 
sant’Eufemia Brescia
Tel.3471403506
L’ingresso è riservato ai soci Arci, è possibile acquistare la tessera 2016 la sera dell’evento
 

continua a leggere

Workshop Danza – CONTACT-IMPROVVISATION

L’associazione ARCI LELASTIKO organizza WORKSHOP DI DANZA: CONTACT-IMPROVVISATION.

Sviluppare un’improvvisazione partendo dal contatto.

Condurre a due con il supporto dell’altro, con il tocco, giocando con il peso del corpo e gli impulsi che interloquiscono, forgiare un corpo pieno di relazioni, di sensazioni, di modificazioni toniche dove, in qualche modo, l’altro entra in noi. L’altro ci danza.

La danza in contatto, ma anche la collaborazione con un partner, nel riscaldamento, nelle esplorazioni e nei momenti di sguardo e feed-back, nutre e altera la nostra danza.

Questo stage offre un quadro per esaminare come questa maniera di collaborare sostiene lo sviluppo del nostro immaginario in movimento.… continua a leggere

GUERRILLA RADIO – VITTORIO ARRIGONI, la possibile utopia

22 novembre locandina Guerrilla radioArci Brescia

vi invitia alla presentazione della nuova graphic novel di Francesco Piccoli ” GUERRILLA RADIO – Vittorio Arrigoni, la possibile utopia

Quando?

Domenica 22 novembre – alle ore 17.30

Dove?

Caffé Letterario – Via Cesare Beccaria 10 ( Piazza Loggia )

Sarà inoltre presente l’autore e accompagnato dall’intervento di Egidia Beretta Arrigoni, madre di Vittorio.

Modera l’incontro Sonia Trovato.

Restiamo Umani
[Associazione di Amicizia Italia-Palestina, Brescia]… continua a leggere

A CHI SERVE LA SIAE? Facciamoci delle domande

A CHI SERVE LA SIAE?

Tutti sono coinvolti nella tutela del Diritto d’Autore.
Facciamoci delle domande.

➜ Martedi 24 Novembre ➜ h.18
BRESCIA .luogo in conferma.
riserva il tuo posto ✉ brescia@arci.it

Quali i risultati e le proposte congiunte con Siae sottoscritte nel #pattoperlamusica stilato a Milano il 23-34 Ottobre scorso in occasione del Convegno Nazionale #MusicaVIva?
Quali le innovazioni necessarie della Siae verso i propri iscritti e utenti/operatori?
Quali le buone prassi e gli esempi positivi di partnership tra Enti e Siae sulla scia di ExpoInCittà a Milano e la Convenzione con Anci?… continua a leggere

Presentazione del Saggio ‘Gaza e l’industria israeliana della violenza’

L’Associazione di Amicizia Italia-Palestina organizza la presentazione del saggio Gaza e l’industria israeliana della violenza di Enrico Bartolomei, Diana Carminati ed Alfredo Tradardi. Parteciperà alla presentazione Alfredo Tradardi, coautore e coordinatore per l’Italia dell’ISM (International Solidarity Movement).
gaza
Giovedì 5 novembre ore 21

Casa del Popolo Euplo Natali, Via Risorgimento 18 – Brescia

continua a leggere

Presentazione del libro “Il Quaderno di Madrid” – Con l’autore Domenico Del Coco

DomenicoDelCocoQuadernoMadrid

Sabato 10 ottobre 2015 alle ore 20:00
PRESSO IL CENTRO DELL’ARMONIA
Via Montagna, 24 – Brescia
Presentazione del libro “Il Quaderno di Madrid”
Con l’autore Domenico DEL COCO

Una guerra fratricida in una Nazione martoriata in passato da brevi e piccole rivoluzioni. È la Spagna degli anni ’30. Alcuni giovani, tra cui anche tante ragazze, imbracciano un fucile. Combattono una guerra con tanti perché, tanto odio e tanta sete di democrazia. La guerra è il banco di prova non solo di una Nazione ma anche di tante Nazioni coinvolte in un territorio che per alcuni è divenuto il simbolo di avventura e ideale di democrazia.… continua a leggere

Presentazione libro “Mia Madre femminista”

Associazione Colori e Sapori con il patrocinio del Comune di Brescia e la collaborazione di LAVIOLA e Caffè Letterario Primo Piano nell’ambito del progetto con mostra itinerante Seguendo il filo di Arianna e Teseo o Minotauro

Giovedi 24 settembre 2015 ore 18,30 presentazione del libro

“Mia Madre Femminista” voci da una rivoluzione che continua

Sala Santi Filippo e Giacomo via Battaglie 61 Brescia

presentazione libro Mia madre Femminista 24 settembre_web

progetto seguendo il filo diarianna_webcontinua a leggere

NARRARE LA BELLEZZA Associazione Donne & C Rezzato

Anche quest’anno, in collaborazione con il Sistema Bibliotecario Brescia Est, siamo riuscite a dare vita ad un’iniziativa che riteniamo di grande interesse e desideriamo portarla a vostra conoscenza.

Narrare la bellezza, questo è il titolo del progetto e nel volantino che alleghiamo troverete indicazione delle  tappe e date.

Ma c’è una sezione a cui teniamo moltissimo ed alla quale abbiamo dedicato tanta energia e passione: La bellezza come cura sovrana della vita, corso condotto dalla prof.ssa Annarosa Buttarelli, articolato in quattro serate.

Consapevoli di condividere il modo di interrogarci rispetto al mondo nel quale viviamo e nella convinzione che possa essere di vostro interesse indagare, almeno in parte, l’approccio femminile al tema della bellezza, ci preme rivolgervi un invito particolare per le serate di giovedì:

-24 settembre a Rezzato

-01 ottobre a Montichiari

-08 ottobre a Borgosatollo

-15 ottobre a Calcinato

 

Desideriamo anche segnalare l’incontro con la dott.ssacontinua a leggere