SE FILOSOFANDO
laboratorio di consulenza filosofica
venerdì 11 ottobre ore 21.30

Come funziona?
Un gruppo da 3 a 10 persone, a partire da situazioni di tutti i giorni e con la guida di Roberto, discuterà e si confronterà liberamente per riflettere su questioni di vita quotidiana, scendendo in profondità nella filosofia di ognuno dei partecipanti e approfondendo la conoscenza di sé e degli/le altri/e in un ambiente favorevole e privo di giudizi.

📍 La partecipazione al laboratorio è libera e gratuita, previa iscrizione. Puoi iscriverti con un messaggio in DM all’ account del Circolo.… continua a leggere

LA FABBRICA DEI SOGNI
presentazione del libro con l’autrice Valentina Baronti

LA FABBRICA DEI SOGNI di Valentina Baronti
Sabato 28 settembre

ore 20 – cena (info in locandina)
ore 21.30 – presentazione del libro con l’autrice Valentina Baronti,

La voce narrante è quella di una donna nata in una famiglia contadina e operaia. Il luogo è una fabbrica abbandonata dal padrone, che gli operai si ostinano a non abbandonare: la #Gkn di Campi Bisenzio. Quando Agata incontra questa lotta, dopo il licenziamento di 500 operai e la chiusura dello stabilimento, succede un miracolo: la vita e la scrittura, l’amore e le storie insorgono.… continua a leggere

MARMELLATA serata d’inaugurazione
Giovedì 3 ottobre dalle 19.30

circolo no space zone – via vergnano 65-67 brescia

lamacchina live
saigon collective djset

ingresso libero con possibilità di fare la tessera

MARMELLATA è un format che ti fa sentire DAL VIVO musica fuori dai circuiti mainstream, riportando a Brescia quei generi e band che da ANNI non trovano spazio per suonare.

MARMELLATA propone solo musica originale dall’elettronica al metal, espressione pura di quegli artisti e artiste che vivono nell’underground italiano.

Progetto del Circolo Gli Arcignicontinua a leggere

TREKKING URBANO
sabato 21 settembre

Per l’inaugurazione del Teatro Renato Borsoni di Brescia, sabato 21 settembre (in collaborazione con Comune di Brescia e CTB Centro Teatrale Bresciano)

Si partirà da Campo Fera, si percorrerà via Milano e si arriverà al nuovo teatro guidati dalle parole dello storico o della guida artistica (a seconda dell’orario di partecipazione scelto). Lungo la strada, una play list di musiche selezionate, il racconto delle guide e le performance artistiche condurranno i partecipanti ad assaporare il vero spirito dei luoghi: fra lavoro e divertimento, fra passato e presente, dal centro città verso l’immediata periferia per scoprire che la cultura accorcia le distanze.… continua a leggere