1-2 Aprile – Weekend a Lo StranPalato

 
IMG_5114
Eventi del fine settimana al circolo Lo StranPalato
Venerdi 1/04 
Blues cabaret con Fabio Koryu Calabrò – Un girotondo intorno al Blues
 
Fabio Koryu Calabrò presenta :
Immagine incorporata 2
Un Girotondo intorno al blues (Blues e cabaret)

Dopo aver studiato arte ed architettura, si dedica alla musica, scrivendo le prime canzoni; dal 1989 si dedica alla composizione di canzoni umoristiche, ed inizia ad esibirsi dal vivo accompagnandosi con l’ukulele e, più raramente, con il banjo, proponendo oltre ai suoi brani anche alcune cover di altri artisti, tra cui un medley di canzoni di Lucio Battisti “cucite” insieme e perciò intitolato Cucio Battisti.

continua a leggere

Nameless in concerto – Circolo dei Lavoratori Iseo

circolo lavoratori iseo
Il Circolo dei Lavoratori di Iseo presenta
Domenica 3 aprile, alle ore 21
 
NAMELESS IN CONCERTO
Amanda Zatti & Alessandro Nazzari
hqdefault
Dalle 19:30 Apericena o Cena con le novità del Circolo!
Circolo dei Lavoratori Iseo
Vicolo della pergola, 7 – Iseo (Bs)
continua a leggere

2 Aprile – “Strade strappate”: storia dell’hip hop italiano

12039605_1669998733241521_6607279539861530130_n

 

Alle h.19.00 Andrea Cegna presenterà il libro

Strade strappate
storia rappata dell’hip hop italiano

L’hip hop non conosce limiti, è cresciuto insieme all’invasione delle nuove tecnologie e in parallelo alle grandi migrazioni del presente, ha contaminato tutte le espressioni artistiche ed è praticato da moltissimi giovani: dalle minoranze etniche ai nativi di favela e banlieue. Se negli Stati Uniti, in Francia e Inghilterra si sono festeggiati i quarant’anni di attività, in Italia la storia dell’hip hop non solo è più recente, ma anche meno narrata. Diventato da qualche anno un fenomeno di massa, l’hip hop con la rima in italiano può invece vantare una lunga e avventurosa fase di spstrade-strappate02-04erimentazione e uno stile specifico che continua a proliferare.… continua a leggere

31 marzo-2 aprile: eventi Caffè Letterario Primo Piano

logoprimopiano
Giovedi 31 marzo ore 21.00

…E quindi… Seconda puntata
Talk Show in diretta BRESCIA DELLE DONNE 

Pensata e realizzata da Patrizio Pacioni e Biagio Vinella, con la collaborazione di Andrew S. Marini, Carmelo Buccafusca e della Compagnia Girovaga delle Impronte.


Venerdi 1 aprile ore 18.00
LE RAGIONI DEL SI spiegate da Piero Lacorazza e Franco Bordo

Il COMITATO BRESCIANO VOTA SI PER FERMARE LE TRIVELLE organizza un’assemblea pubblica con Piero Lacorazza, Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata ed esponente del Partito Democraticoe Franco Bordo deputato di Sinistra Italiana.

https://www.facebook.com/

continua a leggere

Gelem, Gelem – Giulia Inverardi al Circolo dei Lavoratori Iseo

circolo lavoratori iseo
Circolo dei Lavoratori di Iseo presenta
GIOVEDÌ 31 MARZO alle ore 21
 
presentazione del romanzo GELEM, GELEM con la presenza dell’autrice GIULIA INVERARDI, scrittrice di racconti e articoli d’attualità, politica, vissuti e mondi.
gelem-gelem
ingresso con tessera ARCI 2016
Circolo dei Lavoratori Iseo
Vicolo della pergola, 7 – Iseo (Bs)
continua a leggere

Domenica 3 Aprile – Arci Cazzago

ARCI CAZZAGO SAN MARTINO in collaborazione con GAS CARACOL

presentano

DOMENICA 3 APRILE 2016

Alle 11,00BACINI FLUVIALI DELLA MENTE di GIUSEPPE MORETTI “esponente bioregionalista e contadino della valle del Po”. Inoltre presentazione della rivista LATO SELVATICO: “I paradigmi della cultura tecno-moderna in sé non porteranno ad un reale riequilibrio spirituale e materiale tra esseri umani e natura. I codici di questo risanamento non sono negli uffici dei burocrati o dei politicanti ma nel profondo di noi stessi, nel lato selvatico della nostra mente. Il luogo nel quale la voce della natura è più forte e chiara.… continua a leggere

Egidio Juke Ingala & the Jacknives e UMBA & FRIENDS – Lo StranPalato

IMG_5114

 

EVENTI IMPERDIBILI….solo allo Stranpalato

Venerdi 25 marzo 2016

Egidio Juke Ingala & the Jacknives
Immagine incorporata 1EGIDIO Juke INGALA & the JACKNIVES sono attivi sulla scena Blues europea ormai da diversi anni, centinaia di concerti tra clubs e festivals, diversi dischi all’attivo proponendo sempre un sound personale e profondo, riconoscibile al primo impatto, diretto e immediato.
Partendo dall’ispirazione del Blues più genuino e autentico dei maestri neri, Egidio e i Jacknives hanno forgiato un loro suono personale, contaminato da influenze R‘n’B, Soul, Jazz, e R‘n’R delle origini. Le loro apparizioni dal vivo abbracciano proprio questo territorio dove il sound più tradizionale del Chicago Blues si unisce a quello West Coast creando una fantastica atmosfera dalla prima all’ultima canzone.
continua a leggere

PETROL

Giacomo Gamba presenta

 

img

Novità: prima assoluta a Brescia.  

PETROL 
creato e diretto da Giacomo Gamba
Con Anna Penati e Marco Zavarise

Prix du Public al 16° Fêtes internationales du théâtre International Next Wave Festival

25 – 26 Marzo ore 21
Aità Spazio Prove, Contrada Bassiche 27, B – Brescia

Cos’è Petrol? Un sogno grottesco e premonitore scuote le coscienze di EM e UM che vivono, condizionati, in un mondo surrogato, orchestrato da tempi e modi anestetici e preconfezionati. Al limite di quella vita tragicomicamente disumana, ecco però accadere improvvisamente qualcosa che apre le porte alla loro consapevolezza.… continua a leggere

No Hate Speech – Per un internet senza odio

No all’odio, No al’intolleranza sul web

 

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale, lunedì 21 marzo l’Arci, insieme a Cittalia, ha presentato la campagna di comunicazione del progetto PrismPreventing, Redressing and Inhibiting hate Speech in new Media (Prevenire, Modificare e Inibire i discorsi d’odio sui nuovi Media), coordinato dall’Arci con un partenariato internazionale di cinque paesi europei (Italia, Francia, Romania, Spagna, Inghilterra) e finanziato dall’unione europea.

 

I promotori della campagna hanno prodotto uno spot video (https://www.youtube.com/channel/UC48eakDmuJJ3616Ba2orxgw), e il volume Discorsi d’odio e social media: criticità, strategie e pratiche di intervento.

continua a leggere