Gli incontri di aprile di Libri in Movimento per il ciclo Le Resistenze
Libri in Movimento
www.librinmovimento.it / www.facebook.com/Libri-in-Movimento… continua a leggere
Libri in Movimento
www.librinmovimento.it / www.facebook.com/Libri-in-Movimento… continua a leggere
BAR KEEPER bar school presenta i corsi 2016
BAR KEEPER bar school
Viale Stazione,9 – Brescia
www.barkeeperbs.it/ / https://www.facebook.com/barkeeperbs/info/?tab=overview… continua a leggere
Prende il via la campagna di comunicazione per il 5xMille all’ARCI, una sfida per l’associazione che per la prima volta decide di lanciare una campagna unitaria e coordinata su tutto il territorio nazionale, puntando sulla valorizzazione dell’intero sistema Arci.
Abbiamo scelto di sottolineare il carattere dell’Arci come rete di migliaia di circoli che quotidianamente si dedicano ad attività diverse ma tutte finalizzate a promuovere il cambiamento attraverso la partecipazione attiva dei suoi soci e dei tant* cittadin* coinvolt* nelle varie iniziative.
“Chiediamo il 5xMille ai nostri soci e ai tanti simpatizzanti perché l’Arci da risposte concrete ai bisogni sociali delle persone attraverso le tante attività organizzate che rendono le comunità locali luoghi con una migliore qualità della vita – dichiara la presidente nazionale Francesca Chiavacci, che prosegue – “I progetti scelti per comunicare la campagna di quest’anno vogliono essere esempi visibili e concreti del lavoro quotidiano dell’ ARCI.”
Gli eventi della settimana 8-15 al Caffè Letterario Primo Piano
VENERDì 8 aprile ore 21.00 – MusicaLive@Caffè
Armonie in Primo Piano
Armonie in Primo Piano ha come ospite Angelo Peli, maestro del sax e del flauto, compositore ed arrangiatore. In questa occasione propone un repertorio di classici standards jazz con qualche digressione latin accompagnato dalla voce di Silvia Cistellini e dalla chitarra diCesare Merisio.
Un trio dalle sonorità calde ed espressive, intenso e raffinato.
https://www.facebook.com/events/162828150770971/
INOLTRE Ore 20.30 al circolo Puerto Escondido – L’Altro, via Terzago 11, Calvagese d/Riviera (Bs)
Libri in Movimento Rassegna Letteraria Itinerante
La rassegna itinerante di Libri in Movimento, con i venerdì della narrazione per conoscere e discutere insieme temi e passioni dell’uomo, continua il viaggio.… continua a leggere
Gli eventi del fine settimana de Lo StranPalato
VENERDI’ 8 aprile
evento unico per Brescia….solo allo StranPalato…
BAT BATTISTON ACOUSTIC BLUES
15 aprile – Raccolta fondi Purple Planet for Uganda
Siete tutt* invitat* alla raccolta fondi “Purple Planet for Uganda, Meno ape più cena” che si terrà presso il Circolo Combattenti di Rezzato,venerdì 15 aprile alle ore 20.
Con questa serata rispondiamo alla “call to action” lanciata dalla nostra amica e attivista di fama internazionale Kasha Nabagesera. I fondi saranno utilizzati per sostenere i rifugiati lgbt, costretti a lasciare il proprio Paese a causa della terribile ondata di omofobia che ha investito l’Uganda a partire dal 2009.
Il ricavato della serata sarà consegnato direttamente a Kasha.… continua a leggere
Apre ANOMALIA, rubrica musicale di Arci Bs
Apre ufficialmente la rubrica musicale di Arci Bs: ANOMALIA! Qui trovate news dal mondo della musica, recensioni di album, notizie sui live e gli show più importanti e una sezione interamente dedicata alla musica e alle band emergenti, bresciane e non solo! Se anche tu ti senti disorientato in questo mondo di musiche di massa, melodie artificiose e canzoni fatte a stampino, noi ti diciamo come on! Clicca sul faccione di Ray e vieni a scoprire il lato anomalo della musica!
Il Circolo dei Lavoratori di Iseo presenta
Smontato punto per punto lo spot che invita all’astensionismo il 17 aprile. Perché questa battaglia non è ideologica ma concreta
Sarebbe sufficiente mettere a confronto la composizione del Comitato per il No con la vasta alleanza di associazioni, comitati, amministrazioni e tanti altri soggetti che hanno costituito il comitato Vota Si per fermare le trivelle per capire da che parte sta l’interesse del Paese che non può prescindere da un modello energetico pulito, rinnovabile, distribuito e democratico.
Spesso, da parte del fronte del No al referendum, si è fatto riferimento all’inutilità e all’ideologia che si nasconderebbe, a detta loro, dietro il quesito referendario, che, ricordiamolo, riguarda tutti i titoli abilitativi all’estrazione e/o alla ricerca di idrocarburi già rilasciati entro le 12 miglia marine, e interviene sulla loro data di scadenza.