CONCERTO PER VITO TAVERNA martedì 10 ottobre – ore 11
Ex Filanda – Loro Ciuffenna (Arezzo)
A Loro Ciuffenna (Arezzo, ma vicino a Firenze) c’è il museo Venturino Venturi, uno dei più importanti scultori italiani del ‘900. Questo scultore ha fatto un ritratto a Vito, una scultura. Per omaggiare i 94 anni della straordinaria vita e carriera di Vito verrà eseguito in suo onore la pagina di musica che Gianpiero Taverna e Sylvano Bussotti avevano scritto su una poesia di Vito, Forse è inganno il tuo viso
Soprano: Yue Wu Piano: Nicola Elias Rigato
Il concerto si terrà la mattina del 10 ottobre 2023 presso la vecchia filanda trasformata in Auditorium.… continua a leggere
MIGRAZIONI LGBTQI+: Accoglienza, poesia, musica mercoledì 4 ottobre ore 20.30
Teatro San Carlino – corso matteotti 6 Brescia
Il terzo appuntamento di umanità migrante affronta il tema della migrazione e della richiesta di asilo di persone LGBTQI+. Dario Ioseffi, responsabile strutture SAI Ordinari, e Melissa Palumbo, consulente legale in diritto dell’immigrazione e protezione internazionale, entrambi operanti per la cooperativa CIDAS, ci raccontano l’esperienza del SAI dell’area metropolitana di Bologna. La serata sarà impreziosita dagli interventi poetici di Laura Amponsah e dalla musica di Eva Feudo.
In occasione del Festival del Franciacorta 2023 ritornano i tour in bus!
Venite a scoprire il territorio e le cantine dove nasce il Franciacorta a bordo di comodi bus e accompagnati da Guide Turistiche abilitate. Oltre alle cantine, gli itinerari comprendono la visita ad alcuni siti culturali del territorio franciacortino. Non solo da Rovato: i bus partiranno anche da Brescia, Bergamo e Milano.
Programma Tour in partenza da Rovato (Piazza del Mercato) Cantina Bosio – Chiesa di Sant’Eufemia (Corte Franca) – Cantina Il Dosso
Tour in partenza da Brescia (Stazione Autobus) Cantina Quadra – Pieve di Santa Maria Maggiore e centro storico (Erbusco) – Azienda Agr.… continua a leggere