BELLA CIAO 2014 – ARCI S.eufemia – Brescia

4.a FESTA “BELLA CIAO”
9-10-11-12-13 LUGLIO 2014
PRESSO IL CIRCOLO ARCI S.EUFEMIA, VIA SALERI, 20
TUTTE LE SERE DALLE 19 FACCIAMO FESTA INSIEME CON LA CULTURA, LA MUSICA, I GIOCHI, LA CUCINA DI EUGENIA, LA ROSTICCERIA DI PIERO E TANTO ALTRO ANCORA!!!
SARANNO PRESENTI GLI STAND DELLA COMMISSIONE SCUOLA ANPI E DEI RAGAZZI DI “NUOVA RESISTENZA”
SI POTRANNO ANCHE VEDERE SU SCHERMO LE PARTITE DEL MONDIALE

tutto il programmacontinua a leggere

Dieci anni dopo Tom ma insieme a lui

All’alba del 20 giugno del 2004 moriva improvvisamente Tom Benetollo, a soli 53 anni,  colto da un malore mentre interveniva a un dibattito pubblico.

Sono passati dieci anni da allora e la sua assenza non ha smesso di farsi sentire. La sua morte ha lasciato un vuoto incolmabile. In primo luogo per noi dell’Arci, di cui Tom era presidente nazionale, ma anche per la sinistra e la democrazia del nostro paese.

” Tom é stato una grande personalità politica e, per tutti noi, una persona speciale” – dichiara Francesca Chiavacci, presidente nazionale dell’Arci – “Ha segnato irreversibilmente l’identità dell’associazione e il suo cammino verso il futuro ed é stato per la sinistra e la società civile italiane, spesso con discrezione, una mente lucida e visionaria, capace di tessere reti e alleanze, mobilitare, farci vedere lontano”.… continua a leggere

QUARANT’ANNI sempre per la verità

Ecco di seguito il programma completo dell’iniziativa Piazza di Maggio per il Quarantennale della STRAGE DI PIAZZA LOGGIA.

LA LOCANDINA

il Comitato Provinciale parteciperà alle celebrazioni ufficiali.
Porteremo con una delegazione una corona a nome di tutte le Associazioni Aderenti ad ARCI Brescia e sempre a nome di tutte le Associazioni aderenti ad ARCI abbiamo contribuito con una donazione alla Casa della Memoria al Progetto Memoriale per il Percorso della memoria.
tutte le informazioni sul progetto e altre informazioni ed approfondimenti su quello che è successo il 28 MAGGIO 1974 lo trovate sul sito http://www.28maggio74.brescia.it/continua a leggere

Iniziative al Circolo Colori e Sapori e ARCImboldo

Venerdì 23 maggio ore 20.30

Colori e Sapori, Arcimboldo e

la Compagnia Girovaga delle Impronte

presenta

CENA con DELITTO

“TRE ALLODOLE E UN COMMISSARIO”

scritto, sceneggiato e diretto da Patrizio Pacioni

interpretato da Mara Capuzzi, Annabruna Gigliotti, Daniela Amoroso, e Pino Oriolo.

Un giallo di stampo classico e al tempo stesso divertente,un gioco intrigante in cui saranno coinvolti

in prima persona anche tutti gli spettatori-commensali

PER INFO E PRENOTAZIONE (OBBLIGATORIA)

VEDI LOCANDINA SU NOSTRO SITO

 ****************************************

BRESCIA, LA STORIA DA VEDERE: VISITE GUIDATE IN CITTA’

APERTE A TUTTI!!!!

IL  SABATO  ALLE ORE 14.30 FINO AL 21 GIUGNO

 

Sabato  24 Maggio ore 14.30

visita a “Brescia Romana”

 E’  richiesta la prenotazione

Tutto il programma  nel nostro sito

PIAZZA DI MAGGIO

per il quarantesimo anniversario

della STRAGE DI PIAZZA LOGGIA

 

Sabato 24, domenica 25 e mercoledì 28 maggio

Musica, Teatro, Danza, Testimonianze,

Installazioni Poetiche,

Tutto il programma  nel nostro sito

Burraco

 

e tutti i mercoledì alle ore 20.30

per incontrarsi e divertirsi

si gioca  a BURRACO

Per info colori e sapori cell 3661548895 – colorisapori@gmail.comcontinua a leggere

Chiusura Uffici

Si avvisa che gli uffici del Comitato Provinciale resteranno chiusi:

GIOVEDI 01 MAGGIO e VENERDI 02 MAGGIO

Vi invitiamo quindi a provvedere ad eventuali necessità di consulenza e tessere in quanto in queste giornate non sarà possibile ritirarle ne consegnarle.

Vi ringraziamo.… continua a leggere

Accade al Colori e Sapori 29e30 Aprile – 03 Maggio

Martedì 29 APRILE ore 20.45

“Finestre sul mondo” storie di migranti

proiezione del film documentario “Locked in limbo”
regia di Alvaro Lanciai anno 2011 produzione Nigrizia durata 60′

presentato nel 2012 al festival di milano del cinema africano asia e america latina “Cipro, Malta, Ceuta. Una moderna cortina di ferro dove l’Europa ha deciso di incatenare chi fugge dall’Africa, dal Medio Oriente o dall’Asia.” Un documentario di Marco Benedettelli e Gilberto Mastromatteo

dopo la proiezione testimonianza di Maria Goretti Gahimbare

locandina completa

*******

Mercoledì 30 APRILE ore 18.30

BRESCIA, LA STORIA DA VEDERE: ITINERARI INTRODUTTIVI ALL’EVOLUZIONE STORICO-ARTISTICA DELLA CITTA’ – 6° incontro
Il secolo d’oro della pittura bresciana: il Cinquecento

Relatrice Roberta D’Adda

*******

Sabato 3 MAGGIO ore 17.30

INAUGURAZIONE MOSTRA FOTOGRAFICA “Badr, la luce della luna”
di Carla Fausti

segue buffet a cura di Ass.… continua a leggere