Luciana Castellina presenta il suo libro a Brescia – 19 Febbraio

La presidente onoraria dell’Arci nazionale, giornalista, fondatrice del gruppo de il Manifesto, deputata italiana ed europea e candidata alla Presidenza della Repubblica Luciana Castellina nel mese di febbraio sarà in Lombardia, invitata dai comitati Arci territoriali, per la presentazione del suo ultimo libro Guardati dalla mia fame [2014, ed. Nottetempo] scritto a due mani con Milena Angus. Il testo racconta un efferato delitto nella Puglia del dopoguerra, terra di passaggio dove si incontrano reduci, transfughi, tedeschi e alleati, un linciaggio compiuto in occasione di un comizio di Giuseppe Di Vittorio, politico e sindacalista.… continua a leggere

Francesca Chiavacci eletta Presidente della Federazione Arci

Francesca Chiavacci, già Presidente nazionale dell’Arci, è stata eletta Presidente della Federazione Arci dal Consiglio Nazionale riunitosi ieri a Roma.

Della Federazione Arci fanno parte 14 associazioni nazionali, unite da un patto federativo:
Arci,  Arci Caccia, Arcigay, ArciLesbica, Arci Natura, Arci Pesca Fisa, Arciragazzi, Arci Servizio Civile, Legambiente, Movimento Consumatori, Prociv-Arci, Slow Food Italia, Uisp, Zskd – Uccs

Le 14 associazioni sono nate, in epoche diverse, dall’esperienza originaria dell’Arci Associazione Ricreativa Culturale Italiana fondata nel 1957 a Firenze.

Il patto federativo è stato siglato nel 1995 al fine di tutelare e preservare nel tempo il patrimonio ideale e culturale dell’Arci, con l’impegno di promuovere l’adozione e il rispetto di principi e regole comuni di riferimento ispirati alla sua storia associativa.… continua a leggere

25 NOVEMBRE – Corteo contro la Violenza sulle donne

25 novembre 2014
Giornata Internazionale contro la violenza sulle d0nne
dal Rispetto nasce la Libertà

L’Associazione culturale Teatro Dioniso in collaborazione con
Caffè Letterario Primo Piano, Comitato Piazza di Maggio, One Billion Rising Comitato di Brescia, SeNonOraQuando? Comitato di Brescia, invitano la cittadinanza ad unirsi al corteo non violento e non politico, per dichiarare l’indignazione di fronte alla violenza che, quotidianamente, viene agita sulle donne.

Indossate un accessorio rosso e portate un gomitolo di lana a filo grosso…

17,30 – ritrovo in Piazza Garibaldi
17,45 – partenza: C.so Garibaldi, C.so Mameli, Largo Formentone, Piazza Loggia

Aderiscono:
ARCI di Brescia – ARCI Provinciale – Associazione Cerchio degli uomini -Associazione Zeleste – Casa delle Donne – CIDI, di Brescia – Colori e sapori – Comitato Al Lavoro Con Brescia – Compagnia di Playback Theatre Fare e Disfare di
Brescia – Donne di cuori – Gruppo 2009 – Emergency – Famiglie Arcobaleno – Il Cerchio delle Donne di Rovato – Il
Mosaico ASD – Libera Brescia – Libertà e Giustizia Circolo di Brescia – Pianeta Viola,

Favoriscono la partecipazione CGIL, Funzione Pubblica CGIL e Coordinamento Donne SPI-CGIL

Sostengono l’iniziativa: Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Brescia , Commissione Pari Opportunità del Comune di Brescia , Consigliera di Parità provinciale

Dopo il corteo:
18.30 – Sala Giudici – Palazzo Loggia
Presentazione del libro “Se chiudi gli occhi”  di/con TINA MAZZELLA che conversa con PIERA MACULOTTI
Lettura a cura di ELENA BETTINETTI,

19.30 – Casa delle Donne CaD-Brescia – via S.… continua a leggere

Bando di Gestione Circolo S.Eufemia (BRESCIA)

Nuovo Circolo ARCI S.Eufemia – Brescia

 Il Nuovo Circolo ARCI S.Eufemia

sito in Via G.Saleri, 20 -25135 Brescia (tel 030361080)

indice un pubblico

BANDO

 per la gestione delle attività del circolo stesso relative a somministrazione, ristorazione e manutenzione degli spazi interni ed esterni del locale.

I candidati dovranno mostrare adesione al sistema di valori dell’ARCI, predisposizione ai rapporti umani,  nonché competenze e professionalità specifiche.

I candidati dovranno presentare i propri curricula entro e non oltre il 31.10.2014 presso la sede del Circolo, all’attenzione del presidente, sig. Loris Gnutti. Saranno quindi convocati per un colloquio di selezione nel corso del mese di novembre 2014 e sarà comunque data risposta a tutti.… continua a leggere

Corteo Cittadino Palestina – 19 Luglio

L’Associazione Amicizia Italia-Palestina di Brescia

NO ALL’OCCUPAZIONE ISRAELIANA DELLA PALESTINA
NO AL GENOCIDIO DEL POPOLO PALESTINESE
NO ALL’ASSEDIO E ALL’EMBARGO DI GAZA
NO AI MURI DELL’APARTHEID
NO AL RAZZISMO SIONISTA
PER LA GIUSTIZIA, LA PACE, LA LIBERTA’ E
L’AUTODETERMINAZIONE DEL POPOLO PALESTINESE

CORTEO CITTADINO DEL 19 LUGLIO 2014
CONCENTRAMENTO ORE 15.30 – VIA SAN FAUSTINO A FIANCO ALLA CHIESA
CONCLUSIONE IN PIAZZA VITTORIA
Aderiamo come richiesto da tutte le componenti del popolo palestinese e dalle associazioni pacifiste israeliane alla campagna BDS (boicottaggio, disinvestimento, sanzioni) verso Israele.

Chiediamo che le istituzioni, anche quelle bresciane, interrompano ogni collaborazione con le istituzioni israeliane.… continua a leggere

PRESIDIO AMICIZIA ITALIA PALESTINA 12 LUGLIO 2014

SABATO 12 LUGLIO ORE 16.00 PRESIDIO IN PIAZZA LOGGIA

Mentre il mondo intero si commuove per l’uccisione dei tre coloni israeliani da parte di sconosciuti, nessuno si scandalizza delle rappresaglie messe in atto dal governo israeliano contro la popolazione civile palestinese in Cisgiordania e soprattutto a Gaza dove è in atto un genocidio.

Nessuno condanna gli arresti di massa, le case demolite, le centinaia di feriti, gli 80  palestinesi assassinati negli ultimi giorni tra cui moltissime donne, vecchi e bambini.

!!!!!!!!! La Comunità Internazionale continua a tacere sul Muro dell’Apartheid!!!!!!!

Gli imperialisti sionisti si stanno comportando contro il popolo palestinese nella stessa maniera dei nazisti contro gli ebrei , il popolo palestinese sta resistendo con tutti i mezzi che ha a sua disposizione come stabilito dal diritto internazionale!… continua a leggere

XI FESTA PALESTINESE

2014 anno internazionale di solidarietà con la Palestina
 XI FESTA PALESTINESE
04-05-06 LUGLIO – Bovezzo (BS)

Dedicata al Diritto al Ritorno secondo la risoluzione ONU 194 del 11 dicembre 1948.
2 stati per 2 popoli: progetto ancora realistico?                    

QUI TUTTO IL PROGRAMMA                      

                 Vi aspettiamo in tanti come tutti gli annicontinua a leggere