PROSSIMO CAMBIO SEDE ARCI PROVINCIALE

Avvisiamo che da ottobre 2015 gli uffici del Comitato ARCI Provinciale cambieranno sede. Vi invitiamo a contattare telefonicamente (030 2410604 3311004687) l’ufficio prima di recarvi in sede in quanto per qualche giorno potrebbero esserci disguidi. Grazie

Nuovo indirizzo:

Via Privata De Vitalis N°26 (zona retro stazione tra via Sostegno e Lamarmora )

25124 Bresciacontinua a leggere

Acoustic Franciacorta XII° edizione

Mercoledì 26 agosto alle ore 21 prenderà il via a Ome la dodicesima edizione di Acoustic Franciacorta.

Cinque serate dedicate alla chitarra acustica, ogni giorno tre concerti di stili musicali diversi, tutti gratuiti tranne quello di sabato 29 agosto a Erbusco (10 euro), che vedrà il ritorno nella nostra provincia del cantautore genovese Francesco Baccini, accompagnato dal chitarrista Fabio Schimmenti e dal bassista Max Gabanizza.

Puoi prenotare il biglietto d’ingresso nelle prevendite:
BRESCIA – Libreria Serra Tarantola – Via Fratelli Porcellaga, 4 tel. 030 49300
BRESCIA – ARCI – Via Villa Glori 10/B – tel.… continua a leggere

Strage di Capaci:non dimentichiamo

Sono trascorsi 23 anni da quel 23 Maggio a Capaci, quando l’ordigno nascosto dalla mafia sotto il manto dell’autostrada, su commissione di potenti mandanti rimasti ancora nell’ombra, spense la vita di Giovanni Falcone, di sua moglie Francesca, degli agenti di scorta Di Cillo, Montinaro, Schifani. Vogliamo ricordare quella data, quei volti e quelle storie.

Il declino della mafia più volte annunciato non si è verificato, e non è, purtroppo, prevedibile nemmeno. Si ha l’eloquente conferma che gli antichi, ibridi connubi tra criminalità mafiosa e occulti centri di potere costituiscono tuttora nodi irrisolti con la conseguenza che, fino a quando non sarà fatta luce su moventi e su mandanti dei nuovi come dei vecchi “omicidi eccellenti”, non si potranno fare molti passi avanti.Lecontinua a leggere

6° EDIZIONE MANGIALONGA DI COLLEBEATO

DOMENICA 31 MAGGIO 2015 ARCI COLLEBEATO ORGANIZZA

6° EDIZIONE DELLA MANGIALONGA DELLE COLLINE DI COLLEBEATO

Lo scopo principale della manifestazione è aiutare persone in difficoltà nel nostro paese per questo è

bellissimo riuscire a coinvolgere tante persone per uno stesso obiettivo

iscrizioni dal 9 al 20 maggio esclusivamente presso Circolo Arci Collebeato

per info: 3389342727   3406529748

PARTENZA DAL PARCO I° MAGGIO ore 8,30/11,00

MANGIALONGA (2)continua a leggere

RASSEGNA all’EDEN DEDICATA A VITTORIO ARRIGONI

Restiamo umani è diventato il grido di battaglia e il testamento poetico di Vittorio Arrigoni, ma anche un’invocazione universale  di abiuria della guerra e delle ingiustizie in ogni parte del pianeta. Ma restare umani in Palestina, sotto le bombe, tra gli ulivi sradicati e villaggi assediati, è possibile?

La rassegana cinematografica proposta da Amicizia Italia Palestina Brescia e dal comitato Un Parco per Vittorio Arrigoni, che inizierà nel maggio 2015, intende celebrare l’umanità, la creatività e la speranza di un popolo che, nonostante il degrado e l’occupazione, è ancora in grado di opporre i pennelli e la penna al fosforo bianco, la telecamera ai fucili dei soldati, il parkour al filo spinato, la resistenza pacifica ai carri armati.… continua a leggere

EVENTI DI MAGGIO COLORI E SAPORI

L’Associazione Colori e Sapori e Camera del Lavoro CGIL Brescia propongono

Ciclo d’incontri maggio 2015

Lavoro: quello che era e che avvelena,

quello che c’è e quello che manca.

Casa del popolo Euplo Natali, Via Risorgimento 18, Brescia

 Venerdì 8 maggio – Ore 20,15

Inaugurazione mostra fotografica La nave e la burrasca a cura di Giovanna

Pedroni, con presentazione della curatrice e di Mauro Abati.

A seguire – ore 20,45 – presentazione di

Amianto. Una storia operaia (Alegre edizioni)

con l’autore Alberto Prunetti.

Amianto è *una storia operaia* che racconta attraverso una singola vicenda umana un mondo e la

sua fine, quella comunità operaia fatta di uomini e donne che dentro le fabbriche ci hanno passato

una vita respirando fibre di amianto e particelle di metalli pesanti.continua a leggere