A pochi giorni dalla discussione in senato del ddl Cirinnà (26 gennaio) che, se approvato, prevede l’estensione a coppie dello stesso sesso di molti diritti già in possesso di coppie eterosessuali (adozione, unione civile…), ARCI partecipa alla manifestazione di sabato 23 gennaio in Piazza Mercato. Organizzata e supportata da più di 36 gruppi, sindacati, associazioni e movimenti per l’uguaglianza e parità di diritti per tutti i cittadini italiani, la manifestazione è fortemente motivata ad impedire che la discriminazione, la disparità e l’intolleranza sopravvivano e mantengano il loro status in una democrazia quale l’Italia dovrebbe essere.… continua a leggere
Autore: Comitato
Letture Strampalate per Bambini – Circolo del Monco
Circolo del Monco presenta
Proiezione film Danke schon H. – Circolo del Monco
Proiezione del film Danke schon H. di Piero Galli
Il Film realizzato in circa 3 anni di lavoro, scrivendo un soggetto basato sulla vera vicenda della visita al Campo di Theresienstadt da parte della Croce Rossa Internazionale, il 23 giugno 1944. Il soggetto è un incrocio fra vicende biografiche dell’ancora vivente cantante tedesco Heino (nel film è il bambino Heinz) e il viaggio ipotetico di un gruppo di modelle ebree verso il campo di concentramento e smistamento, in occasione della visita della Croce Rossa. Il protagonista, padre di Heinz, è un compositore musicista che viene chiamato a suonare una sua opera al campo, in occasione dell’evento del 23 giugno.
Libri in Movimento – Caffè Letterario Primo Piano
La rassegna letteraria itinerante Libri in movimento è una manifestazione ideata e promossa, in una strategia di rete coordinata, da associazioni culturali operanti sul territorio bresciano e da una rivista letteraria online: i circoli ARCI Caffè Letterario Primo Piano, Colori e Sapori e Puerto Escondido – L’Altro, l’APS Magnolia Italia e la rivista letteraria Inkroci.
Si svolge a Brescia e a Calvagese della Riviera, da gennaio a maggio, e si articola in incontri settimanali con autori e in un evento finale, di due giorni, nel mese di giugno.… continua a leggere
Cantautori & Filosofi – Un percorso tra musica e filosofia
L’ ASSOCIAZIONE CULTURALE COLORI E SAPORI
presenta
Cantautori e Filosofi – Un percorso tra musica e filosofia
Secondo Atto (2016)
Negli ultimi anni la riflessione filosofica è uscita dalle strutture accademiche e scolastiche, luoghi canonici della sua diffusione, per
andare ad interagire con altri ambiti del sapere e della sfera pubblica. Si conferma così la sua vocazione di disciplina teorica e insieme di pratiche di ricerca il cui scopo principale non è solo la conoscenza e la critica della realtà ma anche e soprattutto un possibile strumento di trasformazione esistenziale e di critica della vita quotidiana.… continua a leggere
Weekend al Caffè Letterario Primo Piano
IL FINE SETTIMANA DEL CAFFÈ LETTERARIO –
Riprende la rassegna Armonie in Primo Piano curata da Silvia Cistellini
Primo appuntamento il 15 gennaio 2016, ore 20.30: Laura Mazzeri e il suo “Tra due vite. L’attesa, il trapianto, il ritorno” (Giunti 2015).
Presenta Valentina Fanelli.
Al circolo ARCI “Puerto Escondido – L’Altro” – Terzago 11 – Calvagese della Riviera (Bs).
Eventi Caffè Letterario Primo Piano/14-21 Gennaio
Libero Spazio di Comunicazione Poetica
cura la serata Biagio Vinella
Libere Parole in Libero Spazio…
https://www.facebook.com/
Riprende la rassegna Armonie in Primo Piano curata da Silvia Cistellini
Primo appuntamento il 15 gennaio 2016, ore 20.30: Laura Mazzeri e il suo “Tra due vite. L’attesa, il trapianto, il ritorno” (Giunti 2015).
Presenta Valentina Fanelli.
Parigi 13/11/2015 di Vicenzo Cottinelli
PARIGI 13/11/2015 di Vincenzo Cottinelli
Inaugurazione 13 gennaio 2016
“I segni, le tracce, gli oggetti, le testimonianze, gli scritti, gli omaggi che i Parigini e tutti i presenti in quei giorni hanno lasciato nei luoghi delle stragi, […] stratificazioni di fiori e messaggi cartacei, fotografie dei caduti, oggetti emblematici della vita (libri, chitarre, biciclette, spartiti musicali), questi bassorilievi raccontano un “lutto culturale” mai urlato. […] non mancano tenere pagine di scolari, poesie d’amore, rivendicazioni giovanili della gioia di vivere insieme che mai sarà umiliata. […]. Cultura, storia e politica mescolate senza stridore a coprire appena, senza cancellarla, la sinopia un po’ sbiadita dei graffiti di gennaio per i caduti di Charlie Hebdo.… continua a leggere
Rassegna Film – Circolo Colori & Sapori
DA GENNAIO A MARZO 2016
Rassegna cinematografica da un’idea di Daniele Pelizzari
“GENERI di cinema – Viaggio semiserio nei generi cinematografici” cercherà di offrire uno sguardo sulle potenzialità che tuttora i generi cinematografici sembrano mantenere tanto nei confronti del pubblico (che si cimenta con materiali figurativi, narrativi e tematici noti), quanto con gli artisti chiamati a reinventare e dare nuova vita a quegli stessi codici.
Ponendo a confronto due opere (differenti per epoca o nazionalità) capaci di riflettersi l’una nell’altra, ci si interrogherà sul senso e sulla tenuta dell’idea di genere cinematografico, sull’appeal che questa classificazione conserva ancora sul pubblico, sulla possibilità di un suo superamento o di un suo rinnovamento nella mani di artisti che con quei materiali debbono necessariamente
confrontarsi.… continua a leggere
Primo Piano in Jazz – Caffè Letterario
PRIMO PIANO IN JAZZ – Documentari e Concerti –
Sul progetto
Il progetto parte dalla volontà di dare stabilità alle attività sviluppate in questi cinque anni, rafforzando la capacità dell’associazione di essere un incubatore di idee, ma anche un propulsore di reti, in grado di collegare realtà e capacità diverse con l’obiettivo di favorire l’espressione artistica e le possibilità di condividerla attraverso la realizzazione di eventi che favoriscano l’incontro e la socializzazione.
La frequenza agli appuntamenti musicali proposti dall’Associazione di giovani musicisti è stata l’occasione che ha generato la rassegna “Primo Piano in Jazz 2016” – Documentari e Concerti – Progettata e curata da Massimiliano D’Oscini allievo del Conservatorio.… continua a leggere